A più di sei anni dalla chiusura, l'Esagono, storico e prestigioso studio di registrazione di Rubiera, caro a Zucchero e Vasco, Finardi e, più recentemente Morgan, riapre i battenti. Lo farà domenica in un evento dove si attendono, anche se nulla è confermato, importanti nomi e soprese.
Lo studio di registrazione, ricavato in un caseificio di fine 800, di proprietà della Fondazione Nefesh di San Faustino, creata da don Achille Lumetti, sarà data in gestione, per questa nuova vita che nascerà il 18 giugno, Stefano Riccò, fonico della Dudemusic di Correggio che vanta una importante esperienza proprio con Ligabue. Riccò sarà accompagnato da alcuni operatori per ridare all'esagono quello spirito che lo fece nascere e crescre.
Radiamo web radio, radio partner de La Pressa, seguirà in diretta l'evento raccogliendo interviste, immagini e testimonianze dei grandi protagonisti di ieri oggi e di domani