Nuova fumata nera per l'elezione del presidente della Repubblica. Anche nella sesta votazione non è stato raggiunto il quorum pari a quota 505 ed ora servirà una nuova votazione, la settima, che avrà inizio a partire dalle 9,30 di sabato. Nell'ultima votazione sono stati 336 i voti per Sergio Mattarella.
Gli astenuti sono stati 445, le schede bianche sono state 106.
Nella quinta votazione invece la candidatura della Presidente del Senato Elisabetta Casellati aveva ottenuto 382 voti, 123 meno del quorum, con una sessantina i franchi tiratori nel centrodestra, mentre il centrosinistra si era astenuto. A sfumare l'ipotesi di vedere la seconda carica dello stato, l'attuale presidente del Senato, al Quirinale è svanita per l'azione dello stesso centro destra che l'aveva caldeggiata.
Nella foto piazza e palazzo del Quirinale
Veti incrociati, franchi tiratori, nomi bruciati: va in fumo anche il sesto voto
Sabato mattina dalle ore 9,30 la settima votazione per il quirinale. Vicolo cieco PD-Lega che fa rispuntare l'ipotesi Mattarella. Ma alla fine rispunterà Draghi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Covid, 4700 contagi al concerto per possessori di Green Pass inglese
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019
Israele abbandona il Green Pass: con Omicron inutile e dannoso per l'economia
'Covid, chi si vaccina può sia infettarsi che contagiare gli altri'
Articoli Recenti
Italia primo paese per accoglienza e cure ospedaliere per bambini da Gaza
'Flotilla vuole creare problemi al governo. Dobbiamo mandare la Marina e dichiarare guerra a Israele?'
Iniziato il conclave lo sguardo del mondo su un camino
Butta due cuccioli in torrente, uomo vede tutto e denuncia
