Gaza, è finita la tregua: Israele attacca Hamas, almeno 342 morti
Acof onoranze funebri
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
articoliMondo

Gaza, è finita la tregua: Israele attacca Hamas, almeno 342 morti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Netanyahu: 'Attaccheremo sempre più forte, Hamas si rifiuta di liberare i nostri ostaggi'


Gaza, è finita la tregua: Israele attacca Hamas, almeno 342 morti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nella giornata del tanto atteso colloquio telefonico tra Trump e Putin, Israele riavvia la guerra a Gaza. Nella notte ha lanciato un’ondata di attacchi aerei sulla Striscia: si tratta dell’operazione militare più pesante da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco il 19 gennaio. Sono stati segnalati attacchi in diverse località, tra cui Gaza e Deir al-Balah, Khan Younis e Rafah.
L’attacco a sorpresa ha interrotto un periodo di relativa calma nel mese del Ramadan. Il primo bilancio è pesante: secondo il ministero della Salute di Gaza sarebbero state uccise almeno 342 persone, molte delle quali erano donne e bambini.

 

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha detto di aver ordinato gli attacchi a causa della mancanza di progressi nei colloqui in corso per estendere il cessate il fuoco.
E ha accusato Hamas di aver “ripetutamente rifiutato di rilasciare i nostri ostaggi”, respingendo la proroga della fase 1 della tregua concertata con l’inviato in Medio Oriente degli Stati Uniti Steve Witkoff. “Israele, da ora in poi, agirà contro Hamas con una forza militare crescente”, ha detto in una dichiarazione.

 

Un alto funzionario di Hamas ha risposto che la decisione di Netanyahu di lanciare questi attacchi equivale a una “condanna a morte” per i restanti ostaggi. Secondo Hamas infatti i bombardamenti costituiscono una cancellazione unilaterale del cessate il fuoco: “Benjamin Netanyahu e il suo governo estremista hanno deciso di rovesciare l’accordo di cessate il fuoco, esponendo i prigionieri a Gaza a un destino sconosciuto”. Il riferimento è in particolare ai cittadini di Israele catturati il 7 ottobre 2023 dai commando di Hamas e tuttora detenuti nella Striscia.
E infatti l’Hostages and Missing Families Forum, l’associazione che riunisce i famigliari degli ostaggi israeliani ha rilasciato una dura dichiarazione in cui condanna i nuovi attacchi a Gaza: “L’affermazione che la guerra si sta rinnovando per il rilascio degli ostaggi è un completo inganno: la pressione militare mette in pericolo gli ostaggi e i soldati. Dobbiamo tornare al cessate il fuoco”.
L’esercito israeliano ha affermato che gli attacchi continueranno finché necessario e potrebbero estendersi oltre gli attacchi aerei, aumentando la possibilità che le truppe di terra israeliane possano riprendere a combattere.
Fonti di Hamas hanno detto all’AFP che negli attacchi è rimasto ucciso il generale Mahmud Abu Watfa, a capo del ministero degli Interni di Hamas. La Casa Bianca ha confermato di essere stata informata in anticipo dell’attacco di Israele a Gaza.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Tregua Israele - Hamas: Trump canta vittoria
Mondo
15 Gennaio 2025 - 22:15
La tragedia di Gaza: Franco Cardini sabato a Modena
Politica
06 Dicembre 2024 - 23:00
Festa della mamma nel genocidio a Gaza
Le Vignette di Paride
12 Maggio 2024 - 17:03
Strage di sfollati
Le Vignette di Paride
01 Marzo 2024 - 08:36

Mondo - Articoli Recenti
Trump fa dietrofront, via i dazi per tre mesi. Ma non per la Cina
'Per negoziare una soluzione riguardo ai temi discussi relativi al commercio, alle barriere ..
09 Aprile 2025 - 20:29
I dazi abbattono le borse europee, Milano sprofonda a -6,5%
L’Europa ha bruciato altri 819 miliardi Il dato si somma ai 422 miliardi della vigilia e ..
04 Aprile 2025 - 19:57
I 'Dazi amari' di Trump: per l'Europa al 20%
L'atteso annuncio. Dazi differenziati per continente. Alla Cina il 34%
02 Aprile 2025 - 22:24
Terremoto di magnitudo 7.7 in Birmania: si temono migliaia di morti
Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza a Bangkok, ha affermato il primo ..
28 Marzo 2025 - 10:50
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la sconfitta dell'Ucraina?
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Guerra in Ucraina, le parole della Merkel che non smentiscono Putin
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Pronta offensiva russa in primavera: Kiev in ginocchio. Cosa farà la Nato?
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59