La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Articoli Mondo

Le idee di Tajani: 'Bisogna raddoppiare le pressioni su Putin'

Le idee di Tajani: 'Bisogna raddoppiare le pressioni su Putin'

'Le pressioni su Putin devono essere raddoppiate, la Russia deve capire che il percorso di guerra va abbandonato'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

'Ho sempre detto che la guerra non sarebbe terminata perlomeno fino a fine anno. E’ ingenuo farsi illusioni, la Russia ha ampiamente riconvertito la sua potenza industriale nella produzione di armi, un soldato lo pagano il doppio di un operaio e ce n’è un milione sul campo. E’ complicato, ma bisogna fare marcia indietro da questo sistema di guerra. Putin ha costruito una macchina da guerra, ora deve accettare che il percorso adesso sia quello del negoziato e della pace'. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Corriere della Sera.
'Lo scambio di prigionieri è comunque un segnale positivo, ma non illudiamoci: la guerra non finirà in tempi brevi. Bisogna esplorare tutte le strade, lavorare a soluzioni per un cessate il fuoco e poi una pace giusta e duratura, anche se mentre lo facciamo cadono ancora le bombe, perchè bisogna essere realisti. Ma detto questo le pressioni su Putin devono essere raddoppiate, la Russia deve capire che il percorso di guerra va abbandonato' - chiude Tajani.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.