Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo: 'E' atto di aggressione'
'Si tratta di un atto di aggressione che rappresenta una minaccia reale per la sicurezza dei nostri cittadini'
'Da quando si sono verificate le violazioni dello spazio aereo polacco, sono stato in costante contatto con il Vice Primo Ministro, il Ministro della Difesa Nazionale e i comandanti chiave delle Forze Armate polacche. Ho partecipato a un briefing presso il Comando Operativo delle Forze Armate polacche. A breve terrò un briefing presso l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale (BBN), a cui parteciperà anche il Primo Ministro. La sicurezza della nostra patria è la nostra massima priorità e richiede una stretta collaborazione', aggiunge il presidente polacco Karol Nawrocki.
'I sistemi radar polacchi e alleati hanno tracciato più di una dozzina di oggetti che hanno violato lo spazio aereo. Considerando quelli che avrebbero potuto rappresentare una minaccia, il Comandante Operativo delle Forze Armate polacche ha deciso di neutralizzarli. I droni che rappresentavano una minaccia sono stati abbattuti. Sono in corso le ricerche per identificare e localizzare i possibili impatti', spiega il ministro della Difesa Władysław Kosiniak-Kamysz.
Sempre su X è il Comando operativo delle Forze armate polacche a parlare di 'attacco odierno della Federazione Russa che ha colpito obiettivi situati sul territorio dell’Ucraina” e a sottolineare che “il nostro spazio aereo è stato ripetutamente violato da oggetti di tipo drone'.
'È in corso un’operazione per identificare e neutralizzare gli obiettivi. Su ordine del Comandante Operativo delle Forze Armate, sono state schierate le armi e sono in corso le operazioni per localizzare gli obiettivi abbattuti', scrivono. Le Forze armate avvertono i cittadini: 'Sottolineiamo che l’operazione militare è in corso e invitiamo tutti a rimanere a casa. Le zone più a rischio sono i Voivodati di Podlachia, Masovia e Lublino'. E dichiara: 'Il Comando operativo delle Forze armate sta monitorando la situazione attuale e le sue forze e risorse subordinate restano pienamente pronte a rispondere immediatamente'. Per il Comando operativo, commentando quanto avvenuto questa mattina, scrive ancora: 'Si tratta di un atto di aggressione che rappresenta una minaccia reale per la sicurezza dei nostri cittadini'.
A loro l’appello: 'Per la vostra sicurezza, ci appelliamo ai residenti: se trovate droni o frammenti abbattuti, non avvicinatevi, toccateli o spostateli. Tali oggetti possono rimanere pericolosi e devono essere ispezionati dalle pattuglie di artificieri. Vi preghiamo di segnalare eventuali ritrovamenti al numero di emergenza 112 o alla stazione di polizia più vicina. Ciò consentirà alle autorità di mettere in sicurezza la zona in modo rapido ed efficace'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La guerra a Gaza è finita: Israele e Hamas firmano piano di pace, l'annuncio di Trump
La folle rincorsa alle armi e la retorica bellica demoliscono lo stato sociale
Il ministro Israeliano: 'La provocazione Flotilla-Hamas si è conclusa, per gli attivisti o espulsione o carcere'
Netanyahu all'ONU: 'Il genocidio è una menzogna'
Articoli Recenti
Italia per Gaza: dal 2023 oltre 100 milioni di aiuti umanitari
Il ruolo dell'Italia nella Gaza devastata
Premio Nobel per la Pace assegnato a Maria Corina Machado
Hamas: 'Pronti al rilascio degli ostaggi e ad avviare i negoziati'. Trump: 'Ora Israele interrompa bombardamenti'
 (1).jpg)

