articoliMondo
La Pressa

Seul, la parata di Halloween si trasforma in tragedia: oltre 150 morti

Festeggiavano nel quartiere di Itaewon: 355 le segnalazioni di persone scomparse

Al momento è di 151 morti il terribile bilancio della parata di Halloween a Seul, in Corea. Le vittime sono rimaste schiacciate e travolte dalla folla durante i festeggiamenti. Tra i deceduti ci sono anche 19 stranieri provenienti da Iran, Uzbekistan, Cina e Norvegia.
Sono 355 le segnalazioni di persone scomparse.
Impressionanti le immagini, foto e video, che arrivano dai social network, dove si vedono decine e decine di persone stese a terra, presumibilmente in arresto cardiaco, con medici e soccorritori praticare i massaggi cardiaci nel tentativo di salvare le persone.
Stando alle primie ricostruzioni che circolano in rete, ai festeggiamenti in strada nel quartiere di Itaewon avrebbero partecipato circa 100.000 persone, per la prima volta all’aperto senza mascherine dopo tante restrizioni. I malori e gli infarti sono stati causati dalla troppa calca che si è creata durante la parata con le persone troppo vicine e schiacciate le une contro le altre. Alcuni hanno avuto un infarto, altri hanno riportato lesioni da schiacciamento.
Sono 355 le segnalazioni di persone scomparse.
Impressionanti le immagini, foto e video, che arrivano dai social network, dove si vedono decine e decine di persone stese a terra, presumibilmente in arresto cardiaco, con medici e soccorritori praticare i massaggi cardiaci nel tentativo di salvare le persone.
Stando alle primie ricostruzioni che circolano in rete, ai festeggiamenti in strada nel quartiere di Itaewon avrebbero partecipato circa 100.000 persone, per la prima volta all’aperto senza mascherine dopo tante restrizioni. I malori e gli infarti sono stati causati dalla troppa calca che si è creata durante la parata con le persone troppo vicine e schiacciate le une contro le altre. Alcuni hanno avuto un infarto, altri hanno riportato lesioni da schiacciamento.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
02 Novembre 2022 - 16:55
Societa'
05 Ottobre 2022 - 06:46
Mondo - Articoli Recenti
Eppure questa strategia del continuo riarmo non ha prodotto nulla di positivo
29 Gennaio 2023 - 09:55
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Il presidente Zelensky non è l'innocente artista della televisione prestato alla politica ..
24 Gennaio 2023 - 18:07
'Ho ribadito al segretario generale della Nato Jens Stoltenberg che l’Italia, tra i ..
20 Gennaio 2023 - 19:33
Mondo - Articoli più letti
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48
Prevista la autonomia delle regioni russofone di Lugansk e Donetsk entro l’Ucraina secondo..
16 Ottobre 2022 - 16:00