Piogge torrenziali e chicchi di grandine come palle da tennis: la Spagna è in ginocchio da ieri per una forte ondata di maltempo che ha portato alluvioni e disastri soprattutto nella zona di Valencia, dove alcuni centri della provincia sono stati investiti dal maltempo con una violenza senza precedenti. Il bilancio del Centro di Coordinamento delle Emergenze (Cecopi) parla (dato delle 19 di oggi) di almeno 95 morti. Il presidente della Regione, Carlos Mazòn, ha parlato di “una situazione senza precedenti che nessuno ha mai visto prima”. Le immagini che arrivano dai social sono impressionanti.
A colpire la regione è stata quella che in gergo tecnico viene chiamata ‘Dana‘ (Depresion Aislada en Niveles Altos): si tratta di un fenomeno tipico della Spagna e del Mediterraneo occidentale, accompagnata da precipitazioni estreme. In poche ore sono caduti 400 millimetri di pioggia. Le strade si sono riempite d’acqua, diventando come fiumi, le auto sono state trascinate via, si sono rotti muri e allagate e distrutte le abitazioni ai piani bassi. Molte persone sono salite sui tetti per trovare riparo, altri sono morti nell’attesa dei soccorsi o sono rimasti intrappolati nelle auto.
Il servizio treni da Valencia a Madrid è sospeso, oggi nella regione sono chiuse tutte le scuole e università. Ci sarebbero 40 mila persone rimaste senza elettricità. Il presidente Mazón ha invitato la popolazione a rimanere dentro casa per non complicare le operazioni di soccorso.
Foto Dire
Spagna in ginocchio per l’alluvione, a Valencia almeno 95 morti

In poche ore sono caduti 400 millimetri di pioggia. Le strade si sono riempite d’acqua, diventando come fiumi, le auto sono state trascinate via
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Genocidio a Gaza, in un raid israeliano ucciso il giornalista Aslih: 'Orrore senza fine'

Gaza, orrore senza fine: altri 106 morti nei raid di Israele all'alba

Le idee di Tajani: 'Bisogna raddoppiare le pressioni su Putin'

Il Papa: 'Invochiamo coraggio per quanti sono impegnati nella ricerca della pace'
Articoli Recenti
Trump cambia idea: 'Putin è impazzito, non so cosa diavolo gli sia preso'

Ancora orrore a Gaza, l’esercito israeliano bombarda gli sfollati

Piano pandemico globale OMS: l'Italia si astiene

Papa Leone XIV: 'Pace giusta e duratura in Ucraina, cessate il fuoco a Gaza'