Svolta di Zuckerberg, addio censura: Facebook torna libero ma non in Ue
Acof onoranze funebri
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
articoliMondo

Svolta di Zuckerberg, addio censura: Facebook torna libero ma non in Ue

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ci libereremo dei fact-checker e li sostituiremo con note della comunità simili a X, a partire dagli Stati Uniti. Sono stati troppo politicamente di parte'


Svolta di Zuckerberg, addio censura: Facebook torna libero ma non in Ue
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Addio fact-checking su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato il ceo di Meta Mark Zuckerberg. 'Ci libereremo dei fact-checker e li sostituiremo con note della comunità simili a X, a partire dagli Stati Uniti' - ha spiegato Zuckerberg in un video sui social, escludendo piani immediati per l'Ue e la Gran Bretagna, dove vigono leggi più restrittive che impongono alle società di Big Tech di assumere maggiori limiti per i loro contenuti.
Non a caso il ceo di Meta, nella sua rinnovata battaglia per la libertà di espressione a fianco di The Donald, ha attaccato anche il Vecchio continente.
'Lavoreremo col presidente Trump per respingere i governi di tutto il mondo che se la prendono con le società americane e premono per una censura maggiore', ha dichiarato, accusando l'Europa di avere 'un sempre crescente numero di leggi che istituzionalizzano la censura e rendono più difficile realizzare qualsiasi innovazione lì'.
Zuckerberg ha puntato il dito anche contro l'amministrazione Biden, che a suo dire 'ha premuto per la censura andando contro di noi ed altre compagnie Usa'. Il patron di Meta ha spiegato la svolta sostenendo che 'i fact checker sono stati troppo politicamente di parte e hanno distrutto più fiducia di quanta ne abbiano creata. Quello che è iniziato come un movimento per essere più inclusivi è stato sempre più utilizzato per mettere a tacere le opinioni ed escludere le persone con idee diverse, ed è andato troppo oltre'.
Dal 2016 Meta aveva un programma di fact-checking che valutavano i post apparentemente falsi o fuorvianti e li etichettavano se necessario come inaccurati offrendo agli utenti più informazioni. Ora ci si affiderà al sistema delle 'community notes', introdotto da Musk dopo l'acquisto di X: esso coinvolge persone con punti di vista diversi che concordano su note che aggiungono contesto o chiarimenti a post controversi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
E adesso?
Le Vignette di Paride
12 Gennaio 2025 - 12:19

Radio Birikina
Mondo - Articoli Recenti
Trump ha giurato: 'Salvato da Dio per rendere grandi gli Stati Uniti'
Tra gli ospiti il patron di Tesla Elon Musk, l’amministratore delegato di Facebook Mark ..
20 Gennaio 2025 - 19:22
Gestione Covid, Biden concede in extremis la grazia a Anthony Fauci
'L'emissione di questi indulti non deve essere scambiata come un riconoscimento del fatto ..
20 Gennaio 2025 - 16:12
Ucraina, il realismo di Trump e il riposizionamento europeo
Non dubitiamo che con la presidenza Trump una parte di questa classe dirigente proverà a ..
17 Gennaio 2025 - 21:16
Tregua Israele - Hamas: Trump canta vittoria
'Merito mio' - afferma anticipando una notizia che farà in un lampo il giro del mondo. Nel ..
15 Gennaio 2025 - 22:15
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la sconfitta dell'Ucraina?
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Guerra in Ucraina, le parole della Merkel che non smentiscono Putin
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Pronta offensiva russa in primavera: Kiev in ginocchio. Cosa farà la Nato?
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59