Articoli Politica

'Fonderie Modena, emissioni sulla diagonale verde. Chiudere subito'

'Fonderie Modena, emissioni sulla diagonale verde. Chiudere subito'
'Fonderie Modena, emissioni sulla diagonale verde. Chiudere subito'

'Di fronte al silenzio del Comune depositeremo un esposto alla magistratura per verificare la pericolosità di queste emissioni'

'Di fronte al silenzio del Comune depositeremo un esposto alla magistratura per verificare la pericolosità di queste emissioni'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Il Comitato Respiriamo aria pulita torna ad attaccare l'amministrazione sul tema delle Fonderie di Modena in via Zarlati. 'La presenza delle Fonderie è totalmente incompatibile alla bella idea della pista ciclopedonale della diagonale verde - affermano Pietro Bertolasi e Chiara Costetti -. Infatti le Fonderie dovrebbero continuare la loro attività fino a gennaio 2022, ma da luglio prossimo questa ciclabile sarà utilizzata da ragazzi e ciclisti che saranno costretti a respirare l'aria inquinata dal benzene, dalle polveri e dagli odori emessi dai camini'. 



Di qui la richiesta del comitato Respiriamo l'aria pulita di chiudere prima del 2022 l'impianto in questione. 'Questa fonderia non può continuare operare fino al termine concesso dal Comune, i sindacati hanno già assicurato che i lavoratori saranno tutelati, quindi non c'è ragione per non interrompere l'attività davanti alle continue segnalazioni di bruciori alla gola, agli occhi e alle puzze - continua la Costetti -. L'assessore comunale Alessandra Filippi ha ignorato le 2500 firme presentate e questi disagi non sono più tollerabili. Di fronte al silenzio del Comune depositeremo un esposto alla magistratura per verificare la pericolosità di queste emissioni'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati