Articoli Pressa Tube

Bullismo e Cyberbullismo, accorgersi dei segnali per agire

Bullismo e Cyberbullismo, accorgersi dei segnali per agire
Bullismo e Cyberbullismo, accorgersi dei segnali per agire

Ne parliamo nella nuova puntata di Lo Spazio che sa, la rubrica video settimanale in collaborazione con U.Di.Con. Emilia Romagna.

Ne parliamo nella nuova puntata di Lo Spazio che sa, la rubrica video settimanale in collaborazione con U.Di.Con. Emilia Romagna.


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il sette febbraio scorso era la Giornata contro il bullismo. il deriva dall’inglese “bullying” e viene usato nella letteratura internazionale per connotare il fenomeno delle prepotenze tra pari in un contesto di gruppo. Un fenomeno sociale che colpisce i giovani, non solo di oggi, e trasversale alle nazioni che le nuove frontiere tecnologiche hanno amplificato.

Ne parliamo nella nuova puntata di Lo Spazio che sa, la rubrica video settimanale in collaborazione con U.Di.Con. Emilia Romagna. L'Unione per a difesa dei consumatori ha affrontato molte volte, anche all'interno delle scuole, attività di sensibilizzazione rispetto a questo fenomeno dai numeri sempre più allarmanti. Ma è nell'accorgersi per tempo dei segnali, diretti ed indiretti, che le vittime del bullismo mandano, e allo stesso tempo fare squadra e gruppo intorno a loro, anche per fare vincere la paura e spingerli a denunciare, a costituire il deterrente migliore per affrontare il problema. Oltre alle denunce alle forze di Polizia.


 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.