Oltre il sogno, il libro di Fabrizio Monari: nell'urlo per l'oro olimpico delle azzurre del volley, il culmine della passione di una vita

Il giornalista televisivo e telecronista della finale olimpica, concentra in un libro decenni di passione suoi e delle atlete che hanno regalato all'Italia il successo a Parigi
Il giornalista televisivo e telecronista della finale olimpica, concentra in un libro decenni di passione suoi e delle atlete che hanno regalato all'Italia il successo a Parigi
Con uno stile che unisce la precisione del giornalista alla forza evocativa del narratore, nel libro Oltre il Sogno Monari ci guida lungo la lunga marcia della Nazionale femminile, dai primi passi a Londra 2012 al trionfo olimpico di Parigi, passando per le generazioni che si sono susseguite con la stessa promessa: portare l’Italia sul tetto del mondo. Un’impresa che sembrava stregata, e che finalmente, l’11 agosto 2024, si è compiuta.Il libro – arricchito dalla postfazione dell’ex palleggiatrice azzurra Rachele Sangiuliano – dà voce alle protagoniste assolute di questa favola sportiva: tredici donne che hanno trasformato il talento in destino. C’è l’energia trascinante di Paola Egonu, la grinta di Myriam Sylla che con la medaglia al collo sussurra 'questo è il peso dell’oro', e l’imponenza dell’ultimo muro di Anna Danesi che chiude il cerchio di una storia iniziata oltre dieci anni prima.Presentato per la prima volta nella città natale dell’autore, Modena, in un appuntamento delle Librerie Feltrinelli al cortile del Leccio, Oltre il sogno ha già conquistato lettori e appassionati durante le tappe successive del tour, tra cui una partecipazione al Salone del Libro di Torino.In un’epoca dove tutto è fugace, Monari ci invita a rallentare e a fermarci nel “qui e ora” – il motto con cui il CT Julio Velasco ha aperto i Giochi di Parigi – per assaporare l’istante in cui il sogno diventa realtà. E da quella cabina stampa, il sogno di Monari è diventato anche il nostro. Un libro da leggere, qualunque sia la pagina nella quale lo si apre. Anche perchè - afferma lo stesso Fabrizio, 'di libri di sport, in Italia, se ne leggono pochi'.Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'