Si chiama 'man in the middle' la nuova frontiera delle truffe informatiche. Che tanto nuova non è ma che - come segnala l'ultimo alert della Polizia postale - negli ultimi tempi stanno registrando 'un nuovo aumento'. A lungo, il cyber attacco finanziario più pericoloso è stato il phishing, ovvero il furto massivo di identità digitali attraverso vari stratagemmi che inducono la vittima a rilasciare direttamente le proprie informazioni personali. La tecnica del 'man in the middle', invece, consiste nel frapporsi tra due soggetti assumendo l'identità di uno di essi e nell' intrattenere con l'ignaro interlocutore rapporti finalizzati alla realizzazione di un successivo risultato illecito: acquisizione di informazioni riservate e distrazione di bonifici e pagamenti vari.
L'argomento, insieme alle truffe più tradizionali, è al centro della nuova puntata de Lo Spazio che sa, approfondimento settimanale in collaborazione con U.Di.Con Emilia-Romagna. In studio Maria Chiara Dominici, consulente U.Di.Con.
Truffe on-line: nuova ondata di casi con 'Man in the middle'
Sono nuovamente aumentati i casi segnalati dalla Polizia Postale. Insieme alle truffe on-line tradizionali, ne parliamo ne Lo Spazio che sa, con U.Di.Con. ER
Sono nuovamente aumentati i casi segnalati dalla Polizia Postale. Insieme alle truffe on-line tradizionali, ne parliamo ne Lo Spazio che sa, con U.Di.Con. ER
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'