Memorabilia, megaschermi con proiezioni 3D, oltre 500 foto e più di 20 ore di video di concerti e filmati rari e inediti, manoscritti e testi autografi di canzoni, strumenti musicali, abiti di scena, allestimenti di palco. Ha aperto al pubblico sabato 13 maggio alle 11, “Vasco la mostra ufficiale. Dal 1977 a Modena Park” al Foro Boario di via Bono da Nonantola a Modena, dove è visitabile fino al 3 luglio.
La mostra, negli oltre mille metri quadri del Foro Boario sede espositiva di Fondazione Fotografia, racconta in ordine cronologico la straordinaria carriera di Vasco: dagli esordi a oggi, attraversando, anno per anno, i successi discografici e le leggendarie esibizioni live, fino alle immagini esclusive “in tempo reale” della preparazione dell’evento dell’1 luglio. Il percorso espositivo si snoda integrando tradizionale e tecnologico tra esperienze reali e virtuali dove si può rivivere, ad esempio, l’emozione dei live con i maxi schermi e le proiezioni in 3D, entrare nei backstage, diventare protagonisti dei set delle copertine, ascoltare Vasco DJ a Punto Radio negli anni settanta e entrare virtualmente negli studi di registrazione durante la creazione delle canzoni.
Prezzi biglietti:
Intero: 12 euro
Da 13 a 18 anni e convenioni: 10 euro
Biglietto ridotto fan club: 8 euro
Gratuito per minori fino ai 12 anni, portatori di handicap e accompagnatori
Immagini video: Fabrizio Annovi (Frizio Design)