La Pressa
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni

Il Santo del giorno



 Cerca dal:

al:

San Bernardino e la lotta al gioco d'azzardo
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena.Bernardino nacque a Massa Marittima l'8 settembre 1380, dall'aristocratica famiglia degli Albizzeschi.Rimasto, giovanissimo, orfano di padre e di madre, venne cresciuto da due zie a Siena. Ventenne abbandonò gli studi di diritto per assistere ..
20 Maggio 2024 - 06:05
San Giovanni della Croce, patrono dei poeti
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi, 14 dicembre, si festeggia San Giovanni della Croce.San Giovanni della Croce nacque nel 1542 a Fontineros una cittadina della Castiglia. Ebbe una infanzia infelice: a causa della morte precoce del padre fu ospitato in un collegio di orfani. A 21 anni chiese di entrare nel convento Carmelitano di ..
14 Dicembre 2023 - 06:05
Tre agosto, si festeggia Sant'Aspreno e San Martino
Categoria: Il Santo del giorno
Il 3 agosto ricorre la ricorrenza di Sant'Aspreno.Aspreno nacque nel primo secolo a Napoli. Si narra che lo stesso San Pietro, dopo aver fondato la chiesa di Antiochia, si mise in viaggio per Roma e nel mezzo incontrò Aspreno che era ammalato. Pietro lo guarì miracolosamente. A guarigione avvenuta ..
03 Agosto 2024 - 06:30
San Giovanni, l'Apostolo buono
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi 27 dicembre si festeggia San Giovanni Apostolo ed Evangelista.San Giovanni Evangelista era figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo e faceva parte del gruppo dei 3  Apostoli testimoni privilegiati.Sono Pietro, Giacomo e Giovanni ad assistere alla ressurezione della figlia di Giairo, alla ..
27 Dicembre 2023 - 06:07

La Beata Vergine del Carmelo e la strada verso Dio
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi 16 luglio si festeggia la Beata Vergine del Carmelo. La festa della Vergine del Carmelo venne istituita prima del 1386 e si estese poi a tutta la Chiesa, con Benedetto Xlll. Nel 1726. La devozione, alla Beata Vergine del Carmelo, è legata all'Ordine Carmelitano, il cui nucleo si insediò nel Monte, che ..
16 Luglio 2024 - 06:34
Dare la vita per il proprio fratello, l’esempio di San Massimiliano
Categoria: Il Santo del giorno
Il 14 agosto si festeggia San Massimiliano Maria Kolbe.Massimiliano Maria Kolbe nacque in Polonia l'8 gennaio 1894. Nel 1907 entrò nel seminario dei frati Minori e fu ordinato sacerdote il 28 aprile 1918. Massimiliano sintetizza la sua grande devozione verso Maria Immacolata con il motto: 'Rinnovare ogni..
14 Agosto 2024 - 06:40
San Siro di Pavia, la preghiera e l'istruzione
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi 9 dicembre si festeggia San Siro di Pavia. San Siro visse nel l secolo, era stato ammaestrato e  innalzato a ministro di Dio dai discepoli di Gesù. Siro sarebbe stato il ragazzo che portò i pani e i pesci che poi Gesù moltiplicò. La tradizione vuole inoltre che il Santo avrebbe seguito Pietro a Roma..
09 Dicembre 2023 - 06:31
San Davide di Menevia, la santità nel fare piccole cose
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi 1 marzo si festeggia San Davide di Menevia.San Davide è Patrono del Galles ed è anche uno dei Santi britannici più popolari. Il Santo è probabile che sia nato intorno al 520 e fu istruito a Menevia: egli crebbe pieno di grazia e imparò i Salmi e l'Ufficio Divino. Davide venne ordinato ..
01 Marzo 2024 - 07:43
Sant'Ignazio di Santhià e i miracoli allegri
Categoria: Il Santo del giorno
Il 22 settembre si festeggia Sant'Ignazio di Santhià.Sant'Ignazio nacque a Santhià, presso Vercelli, nel 1686.A 24 anni fu sacerdote a Vercelli.Divenne in seguito precettore dei figli dei nobili Avogadro, i quali lo fecero nominare parroco nella vicina Casanova Elva.Ignazio rinunciò alla ..
22 Settembre 2024 - 06:15
San Clemente e il Santuario di Bastiglia
Categoria: Il Santo del giorno
Oggi, 23 novembre, si festeggia San Clemente Romano Papa. San Clemente fu il terzo successore di Pietro e forse in gioventù collaboratore di Paolo.Aveva una profonda conoscenza della scrittura di testi ebraici e non canonici; si ritiene perciò che sia venuto al Cristianesimo dall'Ebraismo. Il ..
23 Novembre 2024 - 06:39
INIZIO   ...   <<89   10   1112   ...   >>FINE

Contattaci