Opinioni Il Galeotto

Convegno su ambiente e buone prassi, ma la plastica monouso trionfa

Convegno su ambiente e buone prassi, ma la plastica monouso trionfa

Al convegno a Palazzo Europa sul tema 'cosa si è disponibili a cambiare per l'ambiente' non cambiano nemmeno le condannate bottiglie di plastica


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

In un convegno che parla di ambiente con la partecipazione di ammistratori pubblici locali, gli stessi visti scendere in piazza contro l'uso di plastica nei friday for the future, e pronti a votare mozioni (come quella approvata in Comune a Modena), per bandire l'uso della plastica monouso negli uffici pubblici, ci si doveva aspettare come minimo un esempio positivo, almeno coerente, nei fatti, con quanto proclamato negli atti. Invece no. Al convegno promosso mercoledì pomeriggio dalla Fondazione del Monte sull'ambiente e su cosa si è disposti a cambiare per migliorarlo, le tanto vituperate e bandite bottiglie di plastica per l'acqua primeggiavano sul banco dei relatori.

Tra cui lo stesso sindaco che quelle bottiglie le ha condannate. Distribuite dagli organizzatori alla media di una a testa. Che mica ci si scandalizza per alcune bottiglie, ci si meraviglia di chi promuove ufficialmente buona pratiche e poi, nella pratica, non agisce di conseguenza. Considerazione che vale per il tema del centro storico, anch'esso toccato dal convegno, dove il traffico veicolare è aumentato e dove anche nei giorni di limitazioni emergenziali, la raccolta differenziata dei rifiuti è ancora gestita, anche in ZTL, da impattanti vecchi euro diesel.

Del resto in una città dove la maggior parte della plastica, compresa quella differenziata dai modenesi, non viene riciclata, come succede in altre aree della regione, ma finisce nell'inceneritore come combustibile necessario per bruciare altri rifiuti, allora ci si rende conto che è anche velleitario aspettarsi qualcosa di meglio. Anche da chi predica bene.

Gi.Ga.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.