La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Opinioni Le Vignette di Paride

Vive la France

Vive la France

Unirsi con lo solo scopo di detronizzare Macron e fermare la Le Pen non basta


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Alle prime elezioni della Repubblica Italiana, si presentò il Partito Unionista Italiano, con lo scopo dichiarato del partito dell'annessione dell'Italia agli Stati Uniti d'America. Oh, del resto avevamo perso la guerra, quindi cosa potevamo aspettarci allora? Tana liberi tutti? Ma va là...
Tuttavia la formazione ebbe vita breve e raccolse scarsi risultati elettorali, non essendo stata avallata dagli stessi Stati Uniti che, nel frattempo avevano scelto la DC come proprio punto di riferimento in Italia, probabilmente dovuto dal fatto che il Belpaese, allora era a maggioranza cattolica: questione di marketing, si direbbe oggi!
Quindi apprezzo il tentativo riuscito, se non altro per l'onestà intellettuale, dei cugini francesi di mettere all'angolo Macron, ovvero l'unto dell'oligarchia della finanza e pure guerrafondaio (tipico della classe dirigente), e pure la Le Pen, quest'ultima all'inizio data per favorita alla vittoria finale, comprova per giunta e in un certo senso, la buona fede dei cugini francesi, ergo: stringere tra di loro il patto unionista in nome dell'umanesimo universale, nella loro idea di pace perpetua, senza mettere in conto tutti i futuri Vietnam e Coree, Nicaragua...
Poi staremo a vedere come andrà a finire da quelle parti, poiché unirsi con lo solo scopo di detronizzare Macron e fermare la Le
Pen, quest'ultima con slogan antifascisti, pur sapendo che il fascismo è morto e sepolto da ottant'anni, non basta, secondo me.
Messaggio agli utopisti per la vita: signori, la sensazione è che gli Stati Uniti, egemoni culturalmente, in ogni caso stanno perseguendo nel frattempo l'unionismo per vie più ufficiose (magari con tonnellate di armi letali e sangue, quello degli altri), perciò credo ci voglia ben altro, ergo: io sono solo un vignettista anarco-insurrezionalista (nessuno è perfetto), ma Oltralpe credo si ritrova nella curiosa situazione di dover andare avanti per poter tornare indietro: e ritorneranno prima o poi. Vive la France, comunque.
Paride Puglia
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati