Tuttavia la formazione ebbe vita breve e raccolse scarsi risultati elettorali, non essendo stata avallata dagli stessi Stati Uniti che, nel frattempo avevano scelto la DC come proprio punto di riferimento in Italia, probabilmente dovuto dal fatto che il Belpaese, allora era a maggioranza cattolica: questione di marketing, si direbbe oggi!
Quindi apprezzo il tentativo riuscito, se non altro per l'onestà intellettuale, dei cugini francesi di mettere all'angolo Macron, ovvero l'unto dell'oligarchia della finanza e pure guerrafondaio (tipico della classe dirigente), e pure la Le Pen, quest'ultima all'inizio data per favorita alla vittoria finale, comprova per giunta e in un certo senso, la buona fede dei cugini francesi, ergo: stringere tra di loro il patto unionista in nome dell'umanesimo universale, nella loro idea di pace perpetua, senza mettere in conto tutti i futuri Vietnam e Coree, Nicaragua...
Poi staremo a vedere come andrà a finire da quelle parti, poiché unirsi con lo solo scopo di detronizzare Macron e fermare la Le
Messaggio agli utopisti per la vita: signori, la sensazione è che gli Stati Uniti, egemoni culturalmente, in ogni caso stanno perseguendo nel frattempo l'unionismo per vie più ufficiose (magari con tonnellate di armi letali e sangue, quello degli altri), perciò credo ci voglia ben altro, ergo: io sono solo un vignettista anarco-insurrezionalista (nessuno è perfetto), ma Oltralpe credo si ritrova nella curiosa situazione di dover andare avanti per poter tornare indietro: e ritorneranno prima o poi. Vive la France, comunque.
Paride Puglia