Con Chiara Dominici
Da tempo U.di.Con sostiene la cosiddetta filiera corta, appellandosi al buon senso dei cittadini perché concentrino i loro acquisti negli esercizi di quartiere e del centro storico che garantiscono presidio in zone a volte problematiche e posti di lavoro. E proprio la scelta dei negozi a due passi da casa, è il primo suggerimento del vademecum natalizio dell’associazione basato su otto punti:
3) Se ci si vuole comunque affidare agli acquisti in rete è sempre importante confrontate i prezzi coi negozi fisici, che a volte non sono così differenti 4)Su Internet è preferibile usare carte prepagate, evitando così bonifici o carte di credito. 5)Verificare sempre che i costi di un’eventuale restituzione siano a carico del venditore 6) Dare la preferenza a siti certificati o ufficiali. In rete è possibile trovare ottime occasioni ma quando un’offerta si presenta troppo conveniente rispetto all’effettivo prezzo di mercato del prodotto che si intende acquistare, allora è meglio verificare su altri siti. Potrebbe essere un falso o rivelarsi una truffa. 7)Prima di concludere un affare online controllare che il sito sia fornito di riferimenti come quelli di un negozio fisico (partita Iva, numero di telefono, indirizzo, ecc.). 8)Programmare un mix di acquisti online e ’sul posto’: concedersi qualche affare su Internet è ormai la normalità, ma è bene prevedere una parte di regali da comprare vicino casa.