La giornata mondiale del jazz
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

La giornata mondiale del jazz

La Pressa
Logo LaPressa.it

Louis Armstrong è considerato uno dei maggiori musicisti di musica Jazz del XX secolo


La giornata mondiale del jazz
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dal novembre 2011, il 30 aprile è ufficialmente la Giornata mondiale del Jazz. Istituita dall'Unesco, per celebrare un genere musicale che forse più di altri ha avuto un ruolo fondamentale nell'unione dei popoli. Ogni anno, il 30 aprile, il Jazz day è celebrato per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la diversità e il rispetto dei diritti umani.

Questo genere di musica ha origini molto antiche legate alla deportazione degli schiavi neri in America.
Scambiati e venduti per lavorare nelle piantagioni, gli schiavi trovavano aiuto nelle fatiche dalla musica Jazz. I canti di lavoro e la loro musica si diffusero tra il 1915 e il 1940 e accompagnavano molti tra i balli dominanti degli anni 30 e 40.
Louis Armstrong è considerato uno dei più grandi musicisti di musica Jazz del XX secolo. Le sue interpretazioni permisero a questo genere musicale di evolversi, diventando così celebre nel mondo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
E' il fine settimana del Mirandola Jazz Festival
Che Cultura
08 Novembre 2023 - 13:19
Jazz, premiata a Piacenza la modenese Clarissa Colucci
Che Cultura
04 Febbraio 2019 - 18:02
Modena jazz e Ramadan
Le Vignette di Paride
24 Giugno 2017 - 09:10

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Il 22 aprile 1975 il parlamento italiano approva il nuovo diritto di famiglia
La nuova legge sulla famiglia dà alle donne nuovi diritti, ma la parità è ancora ..
22 Aprile 2025 - 08:49
Il 21 aprile del 753 a.C. Romolo fonda Roma
Romolo voleva chiamarla Roma e costruirla sul Palatino, mentre Remo voleva chiamarla Remoda ..
21 Aprile 2025 - 06:33
Pasqua, Resurrezione e Liberazione
Con l'avvento del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato, indicando il ..
20 Aprile 2025 - 06:42
Ranieri lll di Monaco e Grace Kelly si sposano: 19 aprile 1956
La cerimonia si aprì con l'arrivo di Grace al braccio di suo padre, John Kelly. Secondo la ..
19 Aprile 2025 - 06:49
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07