Modena, via Giardini: tra degrado e incuria. Un percorso a ostacoli
MAMMUT MODENA
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Modena, via Giardini: tra degrado e incuria. Un percorso a ostacoli

La Pressa
Logo LaPressa.it

E il cerchione che giace all’incrocio di via Corassori da alcuni mesi, aggiunge quel tocco surreale un po' retrò...


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Gentile Direttore,
allego un breve video del marciapiede ovest di via Giardini. Personalmente lo trovo un camminamento molto interessante, quasi un paradigma del degrado senza ritegno, considerato che stiamo parlando di un’arteria principale molto conosciuta e battuta.
Si comincia dall’intersezione con via Gaddi dove una rastrelliera per le biciclette è letteralmente sommersa dalla sterpaglia e si finisce con le erbacce all’incrocio con la tangenziale diventate veri e propri arbusti. Lungo il cammino, si incontrano erbacce a profusione a ridosso dei marciapiedi o sui marciapiedi stessi. Ad esser precisi, vaste aree della pavimentazione sono coperte da vegetazione spontanea tanto fitta da sembrare aiuole. A macchia di leopardo, però, si intravede il porfido sottostante.

Il cerchione che giace all’incrocio di via Corassori da alcuni mesi, aggiunge quel tocco surreale un po' retrò.

Più avanti, una magnolia la cui chioma arriva quasi a terra, impedisce il transito pedonale, poi un tombino otturato nei pressi della Coop genera un persistente laghetto. Qua e là, lungo il percorso, cubetti di porfido saltati e mai ripristinati, aggiungono un po' di movimento.
Tutto rimanda a un “chissenefrega” piuttosto eloquente che raggiunge il culmine negli orribili rattoppi sui cubetti di porfido. Chissenefrega, appunto, di rovinare una costosa pavimentazione pagata dai cittadini.

Ma il degrado non può che generare degrado. La maggioranza dei cittadini lo vive con fastidio ma alcuni, purtroppo, si sentono incoraggiati a contribuire. Ed è plausibile che loro personale “chissenefrega” si manifesti anche nei rifiuti abbandonati, ingombranti e non.
In fin dei conti, mi chiedo se questa Amministrazione, anche sulla questione dei rifiuti, sia legittimata ad impartire lezioni di senso civico ai cittadini, avendo condotto la città a livelli di trascuratezza mai visti prima.

Adriana Cetro

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, Pd spaccato su agrivoltaico, ma il nodo vero è Aimag
Il punto è la riconferma della presidente di Aimag Paola Ruggiero, politicamente in ..
07 Marzo 2025 - 19:39
Nuova Estense e punto nascita Pavullo chiusi: vivere in montagna fa paura
Se la Nuova Estense dovesse restare chiusa per mesi come pensa la Regione di dare garanzia ..
06 Marzo 2025 - 06:57
Peste suina: ecco perchè non pubblichiamo i nomi, che l'Ausl pubblica
Pur non essendoci, come detto, un divieto specifico alla pubblicazione, esistono linee guide..
03 Marzo 2025 - 15:30
Stangata Comune Modena e Regione Er: Mezzetti fa a gara chi fa peggio
E a chi chiede spending review Mezzetti risponde risoluto: ma dove volete tagliare ancora? ..
01 Marzo 2025 - 18:16
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58