Alberto Genovese e il volontariato in un centro contro la violenza sulle donne
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Alberto Genovese e il volontariato in un centro contro la violenza sulle donne

La Pressa
Logo LaPressa.it

Genovese, che sta scontando la pena di 6 anni e 11 mesi, esce dal carcere di Bollate 4 volte alla settimana per collaborare con una associazione di volontariato


Alberto Genovese e il volontariato in un centro contro la violenza sulle donne
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Alberto Genovese, ex imprenditore condannato per violenze sessuali, ha ottenuto l’accesso a un programma di giustizia riparativa che lo vede coinvolto in attività di volontariato presso 'Wall of Dolls', un’associazione che si batte contro la violenza di genere e offre supporto alle vittime. Come si legge su Il Giornale, Genovese, che sta scontando la pena di 6 anni e 11 mesi, esce dal carcere di Bollate quattro volte alla settimana per collaborare con questa associazione.

Il percorso di riabilitazione di Genovese

La parabola dell’ex “re delle startup”, noto per i suoi successi imprenditoriali con Facile.it e Prima Assicurazioni, è segnata da due episodi di violenza sessuale. Arrestato nel 2020, Genovese è stato successivamente condannato in via definitiva per aver abusato di giovani modelle durante feste private caratterizzate dall’uso di droga e alcol.
Oggi Genovese sta affrontando un percorso di riabilitazione attraverso il volontariato. Oltre al lavoro presso “Wall of dolls”, tre volte alla settimana si reca presso la Casa della Carità di don Virginio Colmegna che si occupa di accoglienza per i senzatetto. Questo programma di riabilitazione rappresenta un tassello importante nel suo processo di riconciliazione sociale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Cosa considerare quando si deve scegliere la porta del garage
La prima cosa da conoscere, quando si vuole cambiare la porta del garage, è quali tipologie..
09 Gennaio 2025 - 06:20
Introduzione a Microsoft Copilot AI per il Customer Service
L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di risposta, automatizzare le attività ..
07 Gennaio 2025 - 11:04
Scegliere il tavolo per il soggiorno: alcuni consigli utili
Tra gli elementi d’arredo più importanti c’è sicuramente il tavolo, vero protagonista ..
07 Gennaio 2025 - 10:50
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40