Co.Mark: l’anno prossimo export delle imprese italiane al +4,5%
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Co.Mark: l’anno prossimo export delle imprese italiane al +4,5%

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le aziende italiane potranno sfruttare le potenzialità offerte dalla digitalizzazione per sviluppare il proprio business all’estero


Co.Mark: l’anno prossimo export delle imprese italiane al +4,5%
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nelle opinioni degli esperti non ci sono dubbi: pur in uno scenario che presenta tumulti geopolitici e che è influenzato dai rischi del cambiamento climatico, l’export delle imprese italiane è pronto a crescere ulteriormente. E questi commenti non arrivano da soli, essendo accompagnati da recensioni dettagliate sul futuro a breve e medio termine delle vendite all’estero dei prodotti Made in Italy. A presentare le recensioni aggiornate sull’export italiano dei prossimi mesi è stata SACE, nel suo Doing Export Report: oltre a offrire previsioni e commenti sulle potenzialità di crescita, il gruppo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze suggerisce nelle sue opinioni anche interessanti rotte commerciali per le vendite all’estero dei prossimi mesi e anni.
Le recensioni degli analisti registrano una crescita dell’export italiano pari al 3,7% nell’anno in corso, che si consoliderà ulteriormente l’anno prossimo, con un aumento stimato pari al 4,5%. È inoltre interessante individuare nei commenti degli esperti diversi riferimenti alla connessione tra crescita delle vendite oltreconfine e innovazione tecnologica delle imprese, binomio che si ripete in tutti i settori presi in considerazione dal report, dalla manifattura all’agricoltura.
La crescita parallela di digitalizzazione delle imprese e capacità di vendita all’estero conferma le opinioni di Co.Mark, la business unit di Warrant Hub per la consulenza export e marketing. Si pensi per esempio, sottolineano gli esperti di internazionalizzazione, a quanto le attività di marketing automation permettano di ottimizzare i processi di acquisizione dei clienti o a quanto, suggeriscono gli esperti di CoMark, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale possano migliorare il customer service.
Come viene messo in evidenza nei commenti di Comark, l’innovazione tecnologica è fondamentale anche a livello di prodotto: come dimostrato dalle recensioni sulle vendite all’estero, l’Italia è attualmente tra i leader dell’export di tecnologie low-carbon, con le vendite all’estero di beni LCT che l’anno scorso hanno raggiunto la soglia di 35 miliardi di euro e che quest’anno dovrebbero crescere ulteriormente dell’11,1%.
Nei commenti alle recensioni vengono inoltre indicati i mercati più promettenti per l’export delle imprese italiane: particolarmente interessanti, come già sottolineato nelle opinioni degli esperti di internazionalizzazione di Co.Mark, sono i Paesi extra-UE e in particolare i Paesi Gate (Growing, Ambitious, Transforming ed Emerging). Queste rotte commerciali oggi valgono 80 miliardi di euro e potrebbero valerne 95 tra due anni; si parla nello specifico dei mercati di Cina, Messico, Singapore, Brasile, Colombia, Turchia, Serbia, Egitto, Marocco, Sudafrica, India e Vietnam. Gli analisti evidenziano infatti l’importanza di queste rotte commerciali per lo sviluppo del Made in Italy: si prevede una crescita del 5,4% per l’anno in corso e del 7% per il prossimo.
Non vanno inoltre trascurate le opinioni positive degli esperti relative all’export di servizi: si stima una crescita media in valore del 4% nel triennio, soprattutto grazie allo sviluppo incessante di tecnologie digitali sempre più avanzate. Le analisi diffuse nel report permettono di guardare al futuro con ottimismo: le aziende italiane potranno infatti sfruttare le potenzialità offerte dalla digitalizzazione per sviluppare il proprio business all’estero.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
DocFinance al fianco dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Mauro Tranquilli, founder di DocFinance: 'E’ importante ridurre la distanza tra banchi di ..
15 Gennaio 2025 - 11:25
Gruppo Porrini, riferimento nel settore Trasporti
La divisione Logistica del gruppo si avvale di una Business Unit composta da giovani ..
15 Gennaio 2025 - 11:21
Quali sono gli errori da evitare quando si arreda il giardino?
E' facile commettere errori che possono compromettere sia l’estetica che la funzionalità ..
14 Gennaio 2025 - 11:33
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40