La transizione energetica sta trasformando radicalmente il modo in cui l’energia viene prodotta, distribuita e utilizzata. Se un tempo la generazione di elettricità era prerogativa esclusiva delle grandi centrali a combustibili fossili, oggi l’innovazione tecnologica e le nuove esigenze ambientali stanno portando verso un modello sempre più decentralizzato e sostenibile.L’energia solare sta assumendo un ruolo di primo piano in questo cambiamento. Le abitazioni private e le aziende stanno investendo sempre più nel fotovoltaico per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e abbattere i costi energetici. Grazie ai progressi nella tecnologia dei pannelli solari e alle soluzioni di accumulo, oggi è possibile immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno e utilizzarla anche nelle ore serali, aumentando l’autoconsumo e migliorando l’efficienza energetica.Tuttavia, affinché un impianto fotovoltaico sia realmente vantaggioso, è fondamentale che sia installato da professionisti del settore.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>