Bologna attualmente è il terzo aeroporto cargo in Italia, dopo Malpensa e Fiumicino, con un traffico in costante crescita. Fast Freight Marconi, interamente controllata da Aeroporto di Bologna S.p.A., svolge un ruolo cruciale nel settore del trasporto aereo merci. Da qui transitano una significativa quota delle merci italiane destinate all’import e all’export, comprese le eccellenze locali, come i prodotti di lusso del settore automobilistico, dalle supercar ai prodotti d’arredo del settore ceramico d’alta gamma, come decori e arredo bagno per passare all’enogastronomia e alla robotica: dalla via Emilia al mondo, passando per l’area cargo di Bologna.
Silvia Arceci, responsabile cargo di Aeroporto di Bologna e di Fast Freight Marconi, ha evidenziato con

Roberto Fossa, Business & Market developer di Movinlog
Efficientamento e sostenibilità al centro della strategia MovinlogMovinlog è pronta a portare il proprio know-how gestionale e tecnologico all'interno del terminal cargo di Bologna, con un forte impegno verso l’efficientamento dei processi e l’implementazione di soluzioni innovative. L'attenzione alla sostenibilità sarà un altro pilastro fondamentale dell’intervento, grazie a un programma di formazione continua per il personale, mirato a sviluppare competenze e professionalità in un contesto in costante evoluzione. Il CEO di Movinlog, Claudio Azzalin, ha dichiarato: 'Sono estremamente orgoglioso del lavoro che stiamo portando avanti. L'accordo con Fast Freight Marconi rappresenta un'importante tappa del nostro percorso di crescita. Voglio ringraziare tutto il team di Fast Freight Marconi, in particolare Silvia Arceci, Responsabile cargo di Aeroporto di Bologna e della gestione di Fast Freight Marconi, Ilaria Bimbi e Stefania Rosato, Responsabili operative di Fast Freight Marconi, per la loro collaborazione.
Movinlog ha infatti rispettato le normative vigenti e il 'Protocollo d’intesa in materia di appalti' siglato tra l’Aeroporto di Bologna, le Organizzazioni sindacali, il Comune e la Città metropolitana di Bologna, assicurando così la continuità lavorativa e la serenità per numerose famiglie.La storia di Movinlog: dall'esperienza alla leadership nel settore logisticoFondata nel 2006 a Reggio Emilia come cooperativa da esperti del settore logistico, Movinlog ha compreso fin da subito l’importanza crescente della gestione dei flussi di materiali e informazioni all'interno di qualsiasi settore economico. Il nome stesso 'Movinlog' richiama dinamismo e logica: Movin, come simbolo di evoluzione e movimento continuo, e Log come logistica e logico, a sottolineare la capacità dell'azienda di risolvere anche le sfide più complesse in modo razionale ed efficiente.
Nel 2018, per rispondere alla rapida crescita e alle nuove sfide del mercato, Movinlog è diventata una S.p.A., rafforzando il proprio posizionamento nel panorama logistico del Nord Italia. Oggi, l'azienda non si occupa solo di gestione di magazzini e movimentazione merci, ma fornisce anche consulenza e sviluppa soluzioni tecnologiche su misura, portando una visione strategica globale nel settore.