Smalto all'acqua per legno: che cos'è e come si usa
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Smalto all'acqua per legno: che cos'è e come si usa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sarebbe preferibile dare una seconda o addirittura una terza mano, fino a raggiungere una copertura perfetta


Smalto all'acqua per legno: che cos'è e come si usa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Lo smalto all'acqua è una di quelle dotazioni base per prenderti cura del legno affinché mantenga a lungo nel tempo le sue caratteristiche e la sua bellezza originale. Se ancora non sai che cosa sia e come si utilizza lo smalto all'acqua, è il momento di rimediare.
Che cos’è lo smalto all'acqua per legno
Lo smalto ad acqua per il legno è una tipologia di vernice a base di acqua. Tra le sue caratteristiche principali spiccano la facilità di utilizzo e l'alto grado di copertura. Infatti, dopo aver passato lo smalto all'acqua sulla superficie in legno, ottieni un colore omogeneo e pieno. Lo smalto all’acqua resistente è preferibile rispetto allo smalto con solvente perché non contiene sostanze chimiche pericolose e volatili. È inodore perciò utilizzabile anche all'interno di casa, oltre che negli spazi outdoor.
Tuttavia, di solito esistono delle differenze tra gli smalti all'acqua per interno ed esterno poiché i primi sono pensati per offrire una maggiore protezione dal sole e dagli agenti atmosferici. Un prodotto di questo tipo si usa su parti in legno come persiane, infissi, balconi, porte, arredi da giardino.
Quando invece hai tra le mani uno smalto a base acqua per l'interno, si tratta di un prodotto che offre un'alta resistenza proteggendo i tuoi mobili in legno da urti, graffi, abrasioni. Usa uno smalto all'acqua per interni quando devi trattare mobili e qualsiasi altro elemento in legno come le porte.

 

Come si usa uno smalto ad acqua
Dopo aver dato una veloce definizione della vernice a base di acqua, puoi finalmente entrare in azione. La maggior parte dei prodotti che trovi in commercio sono già pronti all'uso perciò non perdi tempo nella preparazione.
Ciò nonostante, puoi decidere di diluire il prodotto per renderlo più fluido e facile da stendere. Naturalmente, più diluisci lo smalto, più mani di colore devi dare per avere una copertura perfetta. Se desideri procedere comunque in questo modo, la diluizione non va fatta a occhio ma procurati un contenitore graduato per maggiore precisione. Solo in questo modo, riesci a riprodurre la stessa sfumatura di colore per le successive passate o in un futuro più lontano.
Come già anticipato in precedenza, lo smalto all'acqua è facile da utilizzare e puoi scegliere di adoperare un pennello, un rullo, la pistola a spruzzo in base alle tue preferenze. Tuttavia, prima di passare alla stesura vera e propria, ci sono alcune operazioni preliminari da sbrigare che includono eliminare la verniciatura precedente. Puoi utilizzare della semplice carta vetrata oppure una levigatrice. L'operazione consente anche di disfarti eventuali deformità della superficie come i graffi.
Una volta terminato, puoi passare finalmente alla stesura vera e propria, ricordando però di mescolare bene il prodotto poiché i pigmenti spesso si depositano sul fondo. Passa lo smalto ad acqua per legno con precisione e lascia asciugare completamente. Di solito, sarebbe preferibile dare una seconda o addirittura una terza mano, fino a raggiungere una copertura perfetta e duratura che riporta in vita i tuoi mobili in legno.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Cosa considerare quando si deve scegliere la porta del garage
La prima cosa da conoscere, quando si vuole cambiare la porta del garage, è quali tipologie..
09 Gennaio 2025 - 06:20
Introduzione a Microsoft Copilot AI per il Customer Service
L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di risposta, automatizzare le attività ..
07 Gennaio 2025 - 11:04
Scegliere il tavolo per il soggiorno: alcuni consigli utili
Tra gli elementi d’arredo più importanti c’è sicuramente il tavolo, vero protagonista ..
07 Gennaio 2025 - 10:50
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40