“Abbiamo accolto con favore l’apertura del curatore alla possibilità di richiedere ammortizzatori sociali per la ceramica Opera Group, che coprano il periodo necessario a portare avanti le interlocuzioni necessarie con realtà imprenditoriali che possono essere interessate a rilevare il sito produttivo”.
Così l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, in seguito a quanto annunciato dal curatore al tavolo di salvaguardia occupazionale di Opera Group Srl svoltosi questa mattina a Bologna nella sede della Regione, con istituzioni locali sindacati e rappresentanti dei lavoratori.
La ceramica modenese, che ha il proprio stabilimento produttivo a Camposanto e sede legale e amministrativa a Maranello, occupa 147 lavoratori.
“Questa notizia -ha aggiunto Paglia- ci dà la possibilità di guardare con maggiore tranquillità alle fasi successive. Nell’interesse dei lavoratori, occorre supportare quanto più possibile il liquidatore nel suo impegno per non disperdere la capacità produttiva del sito”.
Crisi Opera Camposanto: 'Ammortizzatori sociali cuscinetto in attesa dell'acquisto del sito produttivo'

Si è svolto oggi, in Regione, il tavolo di salvaguardia occupazionale. Annunciata dall’azienda ceramica la volontà di richiedere ammortizzatori sociali
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Maranello, sciopero davanti a Ferrari 'per un salario dignitoso'

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro

Bonifiche, l'Acr di Reggiani acquisisce il ramo d'azienda Gerotto Ear

Modena, ecco la nuova Coop al Parco dell'ex Amcm
Articoli Recenti
Exor guarda a maxi-acquisizione da 2 miliardi di euro in Europa o Usa

Pavullo, tutto pronto per la Fiera dell'Economia montana

European flour millers, Francesco Vacondio confermato presidente

Chef express e Rodhouse si fondono: nasce gruppo da 828 milioni di fatturato