Giovedì tocca al WorkEr 2024 di Compagnia delle Opere
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Giovedì tocca al WorkEr 2024 di Compagnia delle Opere

La Pressa
Logo LaPressa.it

Worker 2024 e l'intelligenza dell'uomo e quella artificiale: un dialogo imprescindibile per il futuro dell'impresa


Giovedì tocca al WorkEr 2024 di Compagnia delle Opere
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Compagnia delle Opere Emilia Romagna annuncia la nuova edizione di Worker 2024, l'evento annuale dedicato alla crescita personale e professionale di lavoratori dipendenti, liberi professionisti e imprenditori. L'appuntamento si terrà il 17 ottobre, dalle 14, presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna, nell'area del CINECA e del Supercomputer Leonardo in Via Stalingrado 84/3.
'In un momento storico in cui la trasformazione digitale e l'intelligenza artificiale dominano il dibattito pubblico, l'edizione di quest'anno si concentra su un aspetto fondamentale: l'intelligenza imprenditoriale. Oltre ai complessi algoritmi e alle tecnologie emergenti, esiste una forma di intelligenza che nessuna macchina potrà mai replicare: quella dell'imprenditore, che quotidianamente affronta sfide, prende decisioni e traccia nuovi percorsi basati sull'esperienza umana. Durante Worker 2024, ci interrogheremo su come l'intelligenza artificiale possa entrare in questo processo decisionale, supportando – e non sostituendo – l'essere umano.
Approfondiremo il tema attraverso le tre intelligenze fondamentali per l’impresa: l’intelligenza dello scopo, l’intelligenza del mercato e l’intelligenza della conduzione' - scrivono gli organizzatori.

Il programma
La giornata si aprirà alle 14 con l'accoglienza e la registrazione dei partecipanti. A seguire, dalle 15, si terrà l'intervento introduttivo che darà il via all’evento. Nella prima sessione in programma, dalle 15:30 alle 16:00, Gianluca Pavanello, CEO di Macron S.p.A., guiderà nella comprensione dell’intelligenza dello scopo, illustrando come un’impresa possa restare focalizzata sui propri valori e obiettivi fondamentali. La seconda sessione, dalle 16:00 alle 16:30, vedrà la partecipazione di Marco Bernardi, Presidente di Illumia S.p.A., che discuterà l’intelligenza del mercato, ovvero la capacità di leggere e anticipare le dinamiche di un contesto economico in costante cambiamento.
Dopo un breve coffe break, si riprende con la terza sessione, dalle 17 alle 17:30, con l’intervento di Cristina Danelatos, esperta di Change Management e HR Director, che affronterà il tema dell’intelligenza della conduzione, esplorando le strategie di leadership e gestione delle risorse umane in un ambiente di lavoro sempre più complesso.
La giornata si concluderà con un focus dedicato all’intelligenza artificiale e al suo ruolo nel mondo del lavoro. Dalle 17:30, Stefano Borghi, Chief Technology Officer di Dilaxia S.p.A., terrà una sessione dal titolo provocatorio: 'Cosa c’entra la AI?', in cui esplorerà le opportunità e i rischi dell’integrazione della AI nelle dinamiche aziendali.
Infine, alle 18:15, Roberto Bonzio, giornalista e fondatore del progetto Italiani di Frontiera, offrirà una 'conclusione a sorpresa'. L'evento si chiuderà con una piccola cena di networking a cura di Tavole sul Naviglio, a partire dalle 19 alle 20:30.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Tanti in fila a Pavullo per lavorare da McDonald's
Societa'
18 Novembre 2024 - 23:32

Economia - Articoli Recenti
Aimag cede all'abbraccio di Hera, anche la Cgil è soddisfatta
'Valutiamo positivamente il nuovo progetto sottolineando innanzitutto il superamento della ..
24 Gennaio 2025 - 11:57
Esselunga, un brindisi tra produttori delle eccellenze locali
Da Paolo Barilla ad Anselmo Chiarli e Sandro Cavicchioli: un brindisi tra noti produttori di..
23 Gennaio 2025 - 18:44
Aiuti ad aziende in aree svantaggiate: Coldiretti richiama la Regione
Appello urgente. Maggiori difficoltà nelle aree collinari e montane. Un pacchetto di ..
23 Gennaio 2025 - 09:48
Hera mette le mani su Aimag, ecco il patto: newco per servizio idrico
Si tratta di un aumento di capitale in natura. In questo modo la partecipazione di Hera in ..
22 Gennaio 2025 - 19:24
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38