Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
rubricheIl Santo del giorno

Sant'Ilario, patrono di Parma

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il popolo di Poitiers lo ammirava e lo elesse proprio Vescovo


Sant'Ilario, patrono di Parma
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi, 13 gennaio, si festeggia Sant'Ilario di Poiters. Ilario di Poitiers nacque a Poitiers in Francia nel 315 circa da famiglia benestante pagana. La sua conversione avvenne mentre leggeva la Sacra Bibbia: ne fu fortemente impressionato e illuminato da Dio lo riconobbe come suo Creatore e Signore.
Ilario, da allora, modellò la sua vita seguendo le massime del Vangelo indicando anche agli altri la pratica delle virtù. Il popolo di Poitiers lo ammirava e lo elesse proprio Vescovo; dopo l'elezione predicava con zelo instancabile portando molti alla conversione.

L'imperatore Costanzo, all'epoca aveva abbracciato l'eresia Ariana, Ilario cercò di convincerlo a lasciar liberi i Cattolici di esercitare la religione Cristiana. Costanzo, indispettito, lo fece esiliare in Frigia, ma i suoi fedeli non si staccarono da lui ed egli continuò a governarli per mezzo dei suoi sacerdoti.


In Esilio, il Santo Vescovo, impiegò il suo tempo a scrivere opere dotte in cui si dimostrava la vericita' della fede Cristiana. Intanto si radunò un Concilio di eretici Ariani per annullare i canoni di quello di Nicea. Ilario si recò al Concilio per difendere la vera fede, ma non fu ascoltato: gli Ariani lo tacciarono di imbroglione e pertubatore della fede. Il Santo, tornato a Poitiers, radunò allora un Concilio nelle Gallie che portò effetti benefici: cessarono gli scandali e la fede fu riconosciuta in tutta la sua purezza.

Sant'Ilario morì nell'anno 368. Negli scritti che ci ha lasciato vi si trova uno stile nobile e uno spirito di pietà per chi non abbraccia la vera fede. Egli non ebbe altro fine che far conoscere il Nome Santo di Dio, ed infuocare i cuori del suo amore. Sant'Ilario è il Patrono di Parma e degli esiliati; il suo nome significa: 'gaio-allegro'.
Buon onomastico ai lettori che si chiamano Ilario

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Santa Lea e l'insegnamento del ..
ece così poco rumore che di lei non si sa altro e probabilmente ignoreremo perfino la sua ..
22 Marzo 2023 - 06:36
San Nicola di Flue, l'arte del ..
Venne canonizzato da Pio Xll nel 1947 che lo proclamò anche patrono della Svizzera
21 Marzo 2023 - 06:51
Il martirio di Sant'Alessandra e ..
Le 7 Sante furono uccise all'inizio del lV secolo: le ultime vittime della persecuzione ..
20 Marzo 2023 - 06:12
San Giuseppe, l'Uomo giusto
Oggi è anche la festa dei papà: l'augurio, per tutti, è di imitare il suo esempio di ..
19 Marzo 2023 - 06:05
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30