GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliMondo

Accordo Ue-Oms: ecco il Green Pass globale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un partenariato per la salute digitale, che mira a rendere il Green Pass, o Certificato Covid Digitale Ue, lo standard a livello internazionale per la mobilità


Accordo Ue-Oms: ecco il Green Pass globale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La Commissione europea e l'Organizzazione mondiale della sanità hanno siglato un partenariato per la salute digitale, che mira a rendere il Green Pass, o Certificato Covid Digitale Ue, lo standard a livello internazionale per la mobilità in tutto il mondo. Per esempio, potrebbe sostituire l'attuale certificato internazionale di vaccinazione, a tutt'oggi cartaceo. Il certificato digitale Covid è stato creato dall'Ue per superare la Babele di certificati nazionali in materia di Covid-19 e regolare così la mobilità all'interno dell'Unione, seriamente compromessa negli anni della pandemia; alcuni governi, ad esempio in Italia, lo hanno poi utilizzato anche a fini interni, ma lo strumento è nato anzitutto per superare il problema del mancato riconoscimento transfrontaliero dei test, che rendeva i viaggi all'interno dell'Unione molto difficoltosi in tempo di pandemia.


 
Nel corrente mese di giugno, informa la Commissione, l'Oms adotterà il sistema di certificazione digitale Covid-19 dell'Ue per istituire un sistema che 'contribuirà a facilitare la mobilità globale e a proteggere i cittadini di tutto il mondo dalle minacce sanitarie attuali e future'. Si tratta, specifica la Commissione, del primo elemento costitutivo della rete globale di certificazione della salute digitale dell'Oms, che svilupperà un'ampia gamma di prodotti digitali. Il partenariato includerà una stretta collaborazione nello sviluppo, nella gestione e nell'attuazione del sistema dell'Oms, beneficiando della competenza tecnica accumulata dalla Commissione europea nel settore.

Un primo passo consiste nel garantire che gli attuali certificati digitali dell'Ue continuino a funzionare in modo efficace. Il certificato Covid digitale, o Green Pass, basato su tecnologie e standard open-source, ha consentito anche la connessione di Paesi extra Ue che rilasciano certificati secondo le specifiche Ue: oggi è già la soluzione più utilizzata nel mondo.

Dall'inizio della pandemia, l'Oms si è impegnata per definire le linee guida generali per questi certificati. Per 'rafforzare la preparazione sanitaria globale di fronte alle crescenti minacce per la salute', l'Oms sta istituendo una rete internazionale di certificazione sanitaria digitale che si basa sul quadro e le tecnologie aperte dell'Ue.

Con questa collaborazione, l'Oms faciliterà questo processo a livello globale, con l'obiettivo di consentire al mondo di beneficiare della convergenza dei certificati digitali, cosa che include la definizione degli standard e la convalida delle firme digitali, per prevenire le frodi. L'Oms non avrà accesso ad alcun dato personale sottostante: questi continueranno a essere dominio esclusivo dei governi. Il primo elemento costitutivo del sistema globale dell'Oms diventa operativo in questo mese e dovrebbe essere sviluppato progressivamente nei prossimi mesi. La partnership Ue-Oms lavorerà per sviluppare tecnicamente il sistema con un approccio graduale per coprire ulteriori casi d'uso, che possono includere, per esempio, la digitalizzazione del certificato internazionale di vaccinazione o profilassi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Mondo - Articoli Recenti
Usa, è morto a 100 anni l’ex ..
Origini ebraiche, in fuga dall'Europa alla vigilia della Seconda guerra mondiale, era giunto..
30 Novembre 2023 - 09:13
Conflitto Israele-Palestina: qual è ..
Se voleva vendicarsi, si può dire che Netanyhau abbia ampiamente centrato il suo scopo. Ma ..
17 Novembre 2023 - 20:10
Il Papa: 'Sì al battesimo ai trans e..
Via libera anche a padrini omosessuali che convivono con un'altra persona, basta che ..
08 Novembre 2023 - 21:03
La Finanza sequestra quasi 780 ..
Non aveva effettuato la dichiarazione e il versamento (in qualità di sostituto d’imposta)..
07 Novembre 2023 - 07:14
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la ..
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Pronta offensiva russa in primavera: ..
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Guerra in Ucraina, le parole della ..
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Controffensiva ucraina: un sanguinoso..
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59