'Caro bollette, cosìnon reggiamo': appello della Provincia a Governo e Regione
Il Presidente Tomei scrive a Governo e Regione: 'Oltre all'ente, 40.000 modenesi utilizzano strutture sportive e scolastiche della Provincia. I costi sono insostenibili'
Il Presidente Tomei scrive a Governo e Regione: 'Oltre all'ente, 40.000 modenesi utilizzano strutture sportive e scolastiche della Provincia. I costi sono insostenibili'
L’aumento dei costi energetici, rileva Tomei, oltre a colpire in modo pesante famiglie e imprese, rischia di «paralizzare la spesa corrente e condizionare l’operatività della Provincia, vanificando gli enormi sforzi che stiamo facendo per intercettare le risorse per gli investimenti messe a disposizione dal Pnrr».
La Provincia, infatti, deve far fronte ai costi per il gas e per l’energia elettrica raddoppiati, connessi alla gestione delle 30 scuole superiori modenesi in 12 comuni, con oltre 100 edifici che ogni giorno ospitano oltre 40 mila persone fra alunni, docenti e personale non insegnante.
Nonostante la previsione di dotarsi di fonti energetiche alternative e rinnovabili come il fotovoltaico, sottolinea Tomei nella lettera, e la progettazione della prima scuola riscaldata con una caldaia a idrogeno, l’aumento dei costi resta insopportabile per le casse dell’ente.
La complessa situazione dei bilanci degli enti locali, inoltre, può ripercuotersi su di un tessuto economico e produttivo che, aggiunge Tomei «già da settimane invoca aiuti, vedendo erodersi la propria competitività a causa dei prezzi esorbitanti delle materie prime e dall’aumento incontenibile della bolletta energetica».
Dilungarsi ulteriormente, conclude Tomei, «potrebbe vanificare gli sforzi profusi per combattere l’epidemia Covid e rialzarsi», per questo servono interventi normativi e risorse per contenere l’aumento dei costi energetici.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Articoli Recenti
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
'Eroi quotidiani': il 93esimo calendario dei carabinieri è dedicato a loro


