Dopo una notte di ricerche e rimozione di detriti, la buona notizia. Le macerie del casolare disabitato in via Zappellaccio, nelle campagne di Villanoba, esploso ieri notte non coprivano nessun corpo di persona. I Vigili del fuoco lo hanno confermato questa mattina, al termine di una nottata trascorsa a scavare tra i cumuli di inerti derivanti dal crollo. Una esplosione dovuta ad una fuga di gas sulle cui cause si sta indagando. Lo stabile, utilizzato dai proprietari solo come seconda casa, non ha un allaccio alla rete pubblica del gas. L'ipotesi è che la fuga sia potuta scaturire da una bombola all'interno
Concluse le ricerche nel casolare crollato: nessuna vittima

L'esito di una nottata di lavoro dei Vigili del Fuoco. Fugato ogni dubbio sulla presenza di persone sotto le macerie del fabbricato esploso a Villanova
L'esito di una nottata di lavoro dei Vigili del Fuoco. Fugato ogni dubbio sulla presenza di persone sotto le macerie del fabbricato esploso a Villanova
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'