Articoli Pressa Tube

'Green Pass inutile, va eliminato insieme allo stato di emergenza'

'Green Pass inutile, va eliminato insieme allo stato di emergenza'
'Green Pass inutile, va eliminato insieme allo stato di emergenza'

Elisa Rossini, Consigliere comunale Popolo della Famiglia-Fratelli d'Italia: 'Sbagliato prorogarlo dopo il 31 marzo'

Elisa Rossini, Consigliere comunale Popolo della Famiglia-Fratelli d'Italia: 'Sbagliato prorogarlo dopo il 31 marzo'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Elisa Rossini, consigliere comunale Popolo della Famiglia-Fratelli d'Italia sabato era Roma alla manifestazione NO Green Pass. Per chiedere a gran voce che dal 31 marzo il termine dello stato di emergenza corrisponda nei fatti anche al termine del Green Pass. In nome del quale ancora oggi anche a bimbi ed adolescenti è negato fare sport e, di fatto, a partecipare ad attività aggregative organizzate, così come impedisce a persone che ne sono sprovviste in forma base di frequentare negozi se non alimentari. La paura di sanzioni che anche a Modena non hanno lasciato tregua, scoraggia ormai da settimane una massiccia partecipazione alle manifestazioni di Piazza. A Roma sabato c'era anche lei, il consigliere comunale Elisa Rossini. Rispondendo alle nostre domande, ha fornito indirettamente una risposta anche all'Onorevole Giuditta Pini del Partito Democratico, che a La Pressa, alcuni giorni fa, aveva espresso le ragioni del voto contrario, in commissione, all'emendamento Lega per la cessazione del Green Pass dal 31 marzo, spiegando che i due provvedimenti non sono collegabili tecnicamente e che il certificato verde potrebbe rimanere in vigore anche dopo il termine dello Stato di emergenza.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.