Articoli Pressa Tube

'Salute per i modenesi e la Provincia': l'augurio del Presidente Tomei

'Salute per i modenesi e la Provincia': l'augurio del Presidente Tomei
'Salute per i modenesi e la Provincia': l'augurio del Presidente Tomei

Messaggio di Natale: 'Dopo anni di incertezza, ripresi importanti investimenti su strade e scuole. Nel 2014 il governo Renzi avrebbe cancellato l'ente'

Messaggio di Natale: 'Dopo anni di incertezza, ripresi importanti investimenti su strade e scuole. Nel 2014 il governo Renzi avrebbe cancellato l'ente'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Dopo il 2014, anno del referendum che doveva cancellarla, la provincia di Modena ha vissuto tre anni di limbo istitituzionale, in cui non era possibile, in mancanza di risorse stanziate da Roma, strutturare anche i bilanci annuali e non solo triennali. Anni complicati ricordati dal Presidente della Provincia Giandomenico Tomei, nell’introduzione al messaggio di auguri ai modenesi. Anni ai quali sono seguiti un 2018 e 2019 in cui il ruolo della provincia è stato riconfermato e finanziato. Ciò ha consentito  all’ente di Viale Martiri di riprendere gli investimenti, fondamentali per una istituzione responsabile di oltre 1000 km di strade provinciali e di tutta l’edilizia delle scuole superiori della provincia di Modena.

'Proprio su questi fronti - ricorda Tomei - abbiamo chiuso l'anno con un bilancio da 14 milioni sul fronte dell'edilizia scolastica e 13 milioni per la viabilità, stanziati per il 2020. Ringrazio i tecnici ed il personale della provincia per il lavoro svolto e quello che li impegnerà nel nuovo anno. Un impegno massimo che continuerà anche da parte mia insieme all'augurio di un 2020 con tanta salute per tutti'

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.