Pur con un netto aumento in tutte le fasce di età, che ha portato il numero dei contagiati su 100.000 abitanti in provincia di Modena a superare i 100 (con picchi di 250 nella fascia 6-10), la stragrande maggioranza dei soggetti, sia vaccinati che non vaccinati, sta vivendo la malattia in forma asintomatica o lievemente sintomatica. Il vaccino, come più volte evidenziato, starebbe funzionando soprattutto nella riduzione dei casi gravi. Rimane infatti sostanzialmente stabile, e lontano dalla situazione di un anno fa, l'impatto che questo sempre più grande numero di contagiati ha sulle strutture ospedaliere ed in particolare di terapia intensiva e sub intensiva.
Positivi asintomatici o lievemente sintomatici anche nelle strutture sanitarie modenesi. Dall'ultima rilevazione sono 25 gli operatori Ausl positivi, e 25 sono anche i positivi tra gli ospiti della Cra di Formigine dove si registrano anche 15 operatori positivi al Covid.
I numeri dei contagi e dei ricoveri di persone positive al Covid è stato illustrato dal Direttore Generale dell'Ausl di Modena Antonio Brambilla nel consueto punto stampa bisettimanale insieme all'immunologo Cossarizza. I ricoveri nelle strutture ospedaliere della provincia di Modena, e di fatto concentrati ora tra Policlinico e Baggiovara, sono fermi a 46, che diventano 36 se si considerano i casi direttamente causati dal covid, ovvero considerando che 10 soggetti sono ricoverati per altri motivi non covid, ma risultati positivi al Covid dal tampone di ingresso in ospedale. Due sono i ricoverati in terapia sub intensiva e 5 nei reparti di terapia intensiva. Tutte le persone decedute, 5 nell'ultima settimana, sono anziani pluripatologici. Vulnerabile e pluripatologico anche il 59 enne deceduto alcuni giorni fa.
Nelle scuole stabilità rispetto la sorsa settimana anche nel numero delle classi in quarantena e dei focolai riscontati, rispettivamente 23 e 36.
A Modena impennata di contagi in tutte le fasce di età, ma il vaccino frena le complicanze
Tutti sintomatici anche i 25 operatori Ausl e 25 ospiti e 15 operatori nella Casa residenza Anziani di Formigine
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'


