articoliSocieta'
Reazioni avverse vaccino, a Formigine torna il docufilm Invisibili
La Pressa
Tra gli ospiti il medico Marcello Monsellato, la dottoressa Maria Teresa Francavilla, gli avvocati Andrea Montanari e Costantino Righi Riva

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nuova proiezione nel modenese del docufilm 'Invisibili' sulle reazioni avverse da vaccino Covid. Mercoledì 19 aprile alle 20.15 a Formigine al teatro Incontro di via Battezzate verrà proiettato il documentario in una serata organizzata dal 'Coordinamento gruppo Modena'.
Alla proiezione del docufilm seguirà un dibattito nel quale interverranno figure mediche e legali, nonché una ragazza testimone del Comitato Ascoltami e Rocco, il cantautore che ha composto la toccante canzone 'Invisibile'. Tra gli ospiti il medico Marcello Monsellato, la dottoressa Maria Teresa Francavilla, gli avvocati Andrea Montanari e Costantino Righi Riva. Modera Monica Forghieri. È richiesta la prenotazione.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>