Articoli Sport

Azimut Modena Volley, amara sconfitta al Tie Break a Civitanova

Azimut Modena Volley, amara sconfitta al Tie Break a Civitanova

Una palla molto discussa chiude sul 19-21 la gara, ma bisogna solo guardare avanti. Stoytchev: 'Non molliamo certo adesso'


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Cucine Lube Civitanova - Azimut Modena 3-2 (27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19)

Cucine Lube Civitanova: Christenson 5, Juantorena 19, Candellaro 7, Sokolov 34, Sander 20, Cester 11, Stankovic 0, Grebennikov (L), Kovar 0, Marchisio 0. N.E. Zhukouski, Casadei, Milan. All. Medei.

Azimut Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth E. 21, Mazzone 14, Sabbi 9, Urnaut 23, Holt 8, Tosi (L), Rossini (L), Argenta 2, Bossi 0, Van Garderen 1. N.E. Ngapeth S., Penchev, Pinali. All. Stoytchev.

ARBITRI: Saltalippi, Santi.

Mvp: Sokolov (Cucine Lube Civitanova)

NOTE - durata set: 30', 41', 24', 30', 27'; tot: 152'.

Formazioni

L’Azimut parte con Bruno in regia e Sabbi opposto, le bande sono Ngapeth e Urnaut, al centro Holt e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. La Cucine Lube Civitanova risponde con la diagonale Christenson-Sokolov, Cester e Candellaro al centro, Juantorena-Sander in banda, il è libero Jenia Grebennikov.

Sintesi

L’Eurosuole è una bolgia, i tifosi gialloblù sono tantissimi, l’atmosfera è di quelle da gara 3 semifinale Scudetto. Inizia il match ed è subito punto a punto serrato con Lube e Azimut che trovano il side-out con buona regolarità, poi Modena alza i giri del motore e va sul 13-10. L’Azimut resta avanti e va sul 17-14 grazie ad un’ottima gestione del cambio-palla.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Civitanova prima colma il gap poi mette la freccia, il set si chiude 25-27 per i marchigiani.

Il secondo set inizia sulla falsariga del primo con Sabbi che piazza l’ace del 5-4 dopo un inizio equilibratissimo. La float di Cester fa malissimo, Civitanova recupera e si porta sul 9-9 dopo un parziale di 3-0 Modena. Continua il punto a punto con Modena che va sul 15-14 dopo l’ottimo muro di Daniele Mazzone su Juantorena. Resta avanti l’Azimut che si porta sul 20-19. Si arriva al 25-25 poi al 30-30 e il finale del parziale e al cardiopalma. La vince Modena la maratona del secondo set con un incredibile 35-33.

Nel terzo set, Lube Inizia fortissimo 1-5 e Modena è in estrema difficoltà. Resta avanti Civitanova che va sull’8-12. Scappa via la Lube che forte di vantaggio di 6 lunghezze gioca in grande scioltezza, 12-18. E’ uno straripante Sokolov a chiudere il set con due ace, 16-25 e 1-2 nei parziali.

Il quarto set inizia con l’equilibrio che ha contraddistinto i primi due parziali, 3-5. Spacca il set Ngapeth che trascina Modena alla rimonta e al sorpasso, 10-7. Resta avanti l’Azimut che si porta sul 14-12 con un side-out incisivo.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Torna sotto la Lube che arriva alla parità, 19-19 poi è punto Urnaut, il più continuo sin qui dei gialli. Scappa via l’Azimut, 24-20. E’ Urnaut a chiudere per Modena il parziale 25-22, è tie-break.

Civitanova si impone 19-21 al tie-break con una palla contestatissima.

Il post partita

Coach Radostin Stoytchev (Azimut Modena Volley): “Faccio i complimenti ai nostri avversari, sapevo che sarebbe stata una partita durissima, ho preparato la squadra a cercare di vincere prima con il cuore che con la testa. La prossima gara? Non mi sono mai mancate le motivazioni, non molleremo certo adesso”

Bruno Mossa De Rezende (Azimut Modena Volley): “Io di sicuro ho toccato quell’ultima palla, ma ora sono stanco e non voglio tornarci sopra, di certo non molliamo ora, siamo pronti alla battaglia di domenica prossima”

Salvatore Rossini (Azimut Modena Volley): “Le polemiche le ha fatte la Lube in settimana, non noi, non voglio parlare degli arbitri, rimane un enorme dispiacere per una gara che sembrava ormai vinta, ma anche la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per vincere gara-4 e tornare qui per la quinta”

Si ringrazia l'ufficio stampa Modena Volley

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.