Non si sa se l'idea sia sua o del suo social manager, fatto che sta che il video postato direttamente sulla pagina Facebook ufficiale di Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena rischia di trasformarsi in un curioso caso. L'uso sicuramente non consono alle regole del codice della strada del telefono o della videocamera usata per realizzare dal posto di guida le immagini in presa diretta e notturna di via delle Suore balza subito agli occhi. Sicuramente più di quelle luci dei lampioni Hera che l'autore delle immagini (non sappiamo se il sindaco o altri visto che non è specificato e il video è stato pubblicato direttamente, non è condiviso da altri post), voleva dimostrare funzionare. Per fare vedere che il malfunzionamento totale o parziale di alcuni punti luce pubblici, oggetto di segnalazione, era stato risolto. Roba che era urgente fare sapere subito, anche all'assessore all'ambiente Filippi e al Capo di Gabinetto Guerzoni, unici ad essere taggati.
La velocità era limitata in una strada che a mezzanotte (il tachimetro del mezzo segna le 00:20) risultava senza traffico. Certo rimane che, al di là di chi sia l'autore, postare un video realizzato evidentemente dal guidatore durante la marcia non è proprio il top da parte di un sindaco (che come tale governa anche la Polizia Locale) da sempre in prima linea nella promozione personale ed istituzionale di comportamenti corretti e di campagne di prevenzione e di controllo sull'uso del cellulare o di altri strumenti alla guida.
Gi.Ga.
Uso improprio del cellulare alla guida: lo strano caso del camera car postato sulla pagina del Sindaco

Sulla pagina ufficiale il video ripreso dal posto guidatore dell'auto in via delle Suore. Ma oltre a mostrare il ripristinato funzionamento dei lampioni, accerta anche altro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Bonaccini, collezione-estate

I Promessi Consip

Minniti, Renzi e Richetti: ecco gli eredi di Berlinguer

Pessime notizie
Articoli Recenti
Ligabue, appello per il clima al Campovolo ma il suo concerto da 100.000 persone genera oltre 2.000 tonnellate di CO2

Ex mercato bestiame: dagli alberi tagliati agli alberi sepolti vivi

Ordine svedese, oltre la gentilezza: scaffalatura Ikea per l'antico ufficio del sindaco

Modena, il carcere non è vendetta: l'orrore del Sant'Anna