Che non è tempo in cui fidarsi (semmai lo è stato)...
11 agosto 2022 alle 07:54
1 minuto di lettura
Data la situazione, conviene ragionare per conto proprio, magari mettersi l'elmetto e praticare lo scetticismo in via precauzionale: che non è tempo in cui fidarsi (semmai lo è stato!). Insomma, io, prima della pandemia, credevo nei valori della Repubblica, credevo nella Costituzione e ci credo tutt'ora, ma a forza di 'dagli al no-vacs! I no-vacs sono pericolosi! Escludiamo i no-vacs dalla vita sociale!' non vedo in giro altro che delatori (impazziti), nel senso che tutti delàtàno per un qualche tornaconto e il rapporto di fiducia tra lo Stato e il cittadino è andato a gambe all'aria. Benissimo, sacco in spalla e resilienza, tenere botta senza mai derogare al nostro impegno, che sarebbe la ricerca della verità: conosci te stesso, possiedi il necessario, apprendi il superfluo, e chissà che potrebbe tornarti utile, o no? Viva la Libertà! Abbasso l'infame tessera verde! Bon e anche oggi ho fatto il mio dovere. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche