No, è che ero qui a pensare ad una vigna sulla giornata di apertura del Festival della Filosofia, poi la notizia davvero clamorosa del 'mea culpa' (a sua insaputa, credo!) del medico virostar di turno, ergo: francamente all'inizio credevo fosse una notizia falsa, invece è tutto vero, perciò, scusate, è stato più forte di me!
Ma (perché c'è sempre un 'ma') potrebbe anche darsi che sia l'ennesima arma di distrazione di massa, dopo quella del generale scribacchino, per intenderci. Insomma, noi autori satirici in qualche modo ci confidiamo con voi perché vi informiamo sempre su una posizione che assumiamo. Tuttavia vi capisco, insomma, tranne il sottoscritto, è difficile dire quanto i vignettisti siano sinceri e quanto seguano strategie politiche e comunicative come in questo caso...
Paride Puglia
Se Bassetti diventa no vax
Potrebbe anche darsi che sia l'ennesima arma di distrazione di massa...
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Roteglia, addio al magazzino che aveva tutto
Non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing
Sanità Modena, il paziente è solo voce di bilancio
Mezzetti vs Muzzarelli: uno cerca di abbassare il volume e l’altro di riprendersi il microfono
Articoli Recenti
A Modena si riscrive la Storia
Un musulmano sindaco di New York
In Paradiso i vignettisti buoni, all'inferno i vignettisti liberi
Pasolini, da qualche parte nel cielo del disincanto, cammina ancora



