Non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing
E così chi invocava il plotone, oggi scopre che la mira non era poi così buona
25 ottobre 2025 alle 18:23
1 minuto di lettura
A questo punto si potrebbe dire: dalla Crociata al cash è un attimo. C’erano i fanatici religiosi, ora abbiamo i fanatici sanitari: prima minacciavano i non allineati in nome della scienza, ora si scopre che la loro fede era a interessi variabili, ergo non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing con la pistola morale puntata alla tempia. E così chi invocava il plotone, oggi scopre che la mira non era poi così buona. Le parole sparate a reti unificate tornano indietro come schegge: “obbligo”, “sanzione”, “green pass”. Oggi il plotone è composto da chi ha pagato il conto sulla propria pelle e la scienza, quella vera, guarda in silenzio. Non c’è sangue in questa vignetta: solo inchiostro e memoria: è il richiamo che nessun ministero potrà mai registrare. Paride Puglia
Paride Puglia
Vignettista
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche