Non so voi, ma come 62enne io mi ricordo che negli anni ’80 ci si strappava i capelli per i Duran Duran,e oggi? Be', oggi dalle parti di Reggio, pare che ci si strappi i capelli per la relatrice ONU per la Palestina, Francesca Albanese. Allora erano i lustrini pop, oggi si umiliano le istituzioni. In sala, il sindaco balbetta come un fan minorenne davanti a Madonna, ma invece di reggiseni volano slogan su Hamas partigiana. Il divismo è tornato, solo che al posto delle boy band ci sono i tagliagole, i quali...'vanno capiti!' dice sempre l’Albanese. E intanto a terra rotolano teste di civili con la kippah, ma guai a chiamarlo massacro: è 'pedagogia armata', 'storia in diretta', 'resistenza spiegata a colpi di machete'. In Italia ci si commuove, si applaude, si distribuiscono cittadinanze onorarie, così il decollamento diventa seminario, e la platea esce soddisfatta: finalmente abbiamo capito i terroristi. Peccato che loro abbiano già capito come tagliarci la gola!
Paride Puglia
La lezione della Albanese
Finalmente abbiamo capito i terroristi. Peccato che loro abbiano già capito come tagliarci la gola
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Roteglia, addio al magazzino che aveva tutto
Non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing
Sanità Modena, il paziente è solo voce di bilancio
Mezzetti vs Muzzarelli: uno cerca di abbassare il volume e l’altro di riprendersi il microfono
Articoli Recenti
A Modena si riscrive la Storia
Un musulmano sindaco di New York
In Paradiso i vignettisti buoni, all'inferno i vignettisti liberi
Pasolini, da qualche parte nel cielo del disincanto, cammina ancora



