Oggi 30 ottobre si festeggia San Germano di Capua.Germano, nato nel V secolo da famiglia agiata. Si privò dei suoi beni per darli ai poveri e fino al 516 condusse vita ascetica. Nel 519 essendo morto il Vescovo di Capua Alessandro, Germano fu destinato a succedergli con elezione dal clero e dal popolo, secondo le modalità dell'epoca.Molto amato nella sua Diocesi si adoperò per una missione diplomatica molto importante. Su mandato di Papa Ormisda si recò Costantinopoli per cercare di mettere termine allo scisma iniziato dal Patriarca Acacio.La trattativa cui partecipò Germano andò a buon fine.L'imperatore Giustino sottoscrisse un documento proposto da Papa Ormisda e venne ricomposta una divisione che durava da due generazioni.Di San Germano ha parlato e scritto anche San Gregorio Magno. Nei suoi 'Dialoghi' Gregorio Magno racconta due episodi che riguardano San Germano.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>