San Matteo, un peccatore sul quale Dio ha rivolto gli occhi
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

San Matteo, un peccatore sul quale Dio ha rivolto gli occhi

Data: / Categoria: Il Santo del giorno
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Matteo è anche l'autore di uno dei 4 Vangeli che è rivolto ai cristiani di origine ebraica


San Matteo, un peccatore sul quale Dio ha rivolto gli occhi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 21 settembre si festeggia San Matteo Apostolo e Evangelista. Matteo era un pubblicano addetto a riscuotere le tasse che gli ebrei dovevano ai romani; era disprezzato dal popolo perché ritenuto vicino agli oppressori. Gesù, un giorno, vide Matteo seduto al banco delle imposte e gli disse di seguirlo; lui si alzò lo seguì e la sua vita cambiò.
Matteo organizzò un grande banchetto per Gesù e i suoi discepoli, alla mensa vi erano anche i pubblicani e peccatori. Gli scribi e i farisei si scandalizzarono al vedere Gesù assieme ai peccatori.
A Matteo colpì molto ciò che disse Gesù, al banchetto ai farisei: 'Non sono i sani che hanno bisogno del medico ma i malati' e il Nazareno aggiunse 'infatti non sono venuto a chiamare i giusti ma i peccatori'.
Matteo che era un peccatore lasciò tutto ciò che aveva e si mise a seguire Gesù divenendo uno dei 12 Apostoli.
Matteo è anche l'autore di uno dei 4 Vangeli che è rivolto ai cristiani di origine ebraica; nel testo si sottolinea che Gesù è il Messia che realizza le promesse dell'antico Testamento.
Dopo la morte del Salvatore, la tradizione vuole Matteo missionario in Etiopia dove compirà miracoli e conversioni, ma subirà il martirio.
La 'Vocazione di Matteo' è raffigurata mirabilmente dal Caravaggio. Il quadro è custodito nella Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma.
Il dipinto è molto suggestivo e la luce, simbolo della grazia che viene da Gesù, ha un ruolo fondamentale.
Nel quadro inoltre il dito di Gesù indica Matteo che a sua volta indica se stesso come a chiedere una conferma della chiamata.
Papa Francesco, in una intervista apparsa su 'Civiltà Cattolica', ha sottolineato come San Matteo si definisce 'un peccatore al quale il Signore ha rivolto i suoi occhi'. Le reliquie di San Matteo sono conservate, dal X secolo a Salerno; il Santo, Apostolo e Evangelista, è patrono dei bancari, dei ragionieri, dei contabili, dei doganieri e della città di Salerno.
Buon onomastico a tutti I lettori che si chiamano Matteo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
01 Agosto 2024 - 06:30