Sant'Antonio Maria Claret e l'importanza della stampa cattolica
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

Sant'Antonio Maria Claret e l'importanza della stampa cattolica

La Pressa
Logo LaPressa.it

La canonizzazione di Sant'Antonio Maria Claret avvenne nel 1950 da Pio Xll


Sant'Antonio Maria Claret e l'importanza della stampa cattolica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Oggi 24 ottobre si festeggia Sant'Antonio Maria Claret.
Antonio Claret nacque il 23 dicembre 1807 a Sallent (Barcellona) da una famiglia di tessitori.
Ordinato sacerdote nel 1835 svolse il suo primo incarico nella parrocchia del suo paese natale.
In seguito Antonio si consacrò alle missioni popolari itineranti. Tra il 1841 e 1847 percorse tutta la Catalogna a piedi predicando il Vangelo. Tale attività era mal vista dal governo che la ritenne una propaganda 'carlista' e accusò Antonio di essere un fautore del movimento.
Costretto a rifugiarsi per un anno nelle isole vicine, al suo ritorno intensificò la sua attività missionaria e alla parola predicando aggiunse anche quella stampata. Antonio creò una casa editrice, la libreria religiosa, che pubblicava opuscoli e libretti a diffusione popolare.

 

In un tempo in cui la vita religiosa era ostacolata, nel 1849 fondò altresì la Congregazione dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria. Nel 1750, Antonio Claret, fu nominato Arcivescovo di Santiago di Cuba e aggiunse al proprio nome quello di Maria. Nella sua Diocesi riorganizzò le parrocchie istituendo biblioteche popolari e avviò la pratica delle missioni itineranti. Nel 1855, con Madre Antonia Paris, fondò l'istituto Apostolico di Maria Immacolata per l'educazione della ragazze.
Antonio Maria si adoperò anche a favore delle vittime dei ripetuti terremoti e epidemie che in quegli anni colpirono Cuba. Il suo impegno nella lotta contro la schiavitù suscitò contrasti e il presule subì minacce e attentati. Nel 1857 Maria Claret lasciò Cuba e si stabilì a Madrid e divenne confessore e confidente della Regina Isabella.

 

Nonstante gli impegni di corte, predicò instancabilmente anche nella capitale spagnola e si occupò di iniziative a favore dei poveri. In Antonio Maria Claret spiccava anche la sua attenzione per la promozione dei laici: a suo parere dovevano avere una parte importante nella salvezza delle anime.
L'ultimo periodo della sua vita vide la partecipazione attiva, di Antonio, al Concilio Vaticano dove intervenì a sostegno dell'infallibilità pontificia.
Ammalatosi quando era a Roma, fece ritorno in Francia, nel monastero di Fontfroide, dove morì il 24 ottobre 1870. La canonizzazione di Sant'Antonio Maria Claret avvenne nel 1950 da Pio Xll.
Il Santo è patrono degli editori, librai, propagandisti cattolici. Buon onomastico a tutti i lettori che si chiamano Antonio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
01 Agosto 2024 - 06:30