La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Rubriche Oltre Modena

Attentato terroristico a Manchester, 22 morti e 60 feriti

Attentato terroristico a Manchester, 22 morti e 60 feriti

Bambini tra le vittime. La Polizia: 'E' stato un kamikaze, il corpo ritrovato insieme alle vittime'. E ci sono dispersi.


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

La Polizia ha confermato: 'La strage di giovani alla Manchester Arena è stata provocata da un kamikaze che ha esploso un ordigno che ha dilaniato lui e le sue vittime'. E il bilancio, ancora provvisorio, visto che si parla di dispersi, parla di 22 morti e 60 feriti.

La polizia, che ieri sera aveva subito parlato di incidente serio, aveva indirettamente limitato la diffusione della notizia. Poi, nella notte, la conferma dell'atto terroristico. Ancora ignota l'identità dell'attentatore. L'esplosione sarebbe avvenuta nel foyer del palazzetto, poco dopo le 22.30, subito dopo la fine del concerto.

È il peggiore attentato nel Regno Unito dal 7 luglio del 2005 quando una serie coordinata di attacchi suicidi, portati a compimento da 4 terroristi islamici britannici, uccise 52 persone provocando 700 feriti.

I siti jihadisti festeggiano già l’attentato anche se ancora nessun gruppo ha rivendicato la strage. Lo riporta Site, il sito che monitora l’attività jihadista della galassia estremista. Secondo Site, sui canali di sostegno all’Isis, circola anche un video che ritrarrebbe il kamikaze, con il volto coperto, presunto autore della strage. A novembre l’Isis aveva diffuso un video con istruzioni dettagliate su come fare una bomba.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.