Nella notte il fiume Lamone ha aperto una falla a Traversara, frazione di Bagnacavallo, nello stesso punto della rotta del 19 settembre quando il paese era stato completamente allagato. Le condizioni di fragilità del tratto di argine ricostruito avevano fatto scattare l'allerta rossa a fronte delle nuova precipitazioni previste, e l'ordinanza di evacuazione del centro abitato, in via precauzionale.
L'acqua fuoriuscita dal fiume per il collasso dell'argine provocato dalla falla (e non per sormonto), ha nuovamente invaso la frazione già oggetto dell'ordinanza di evacuazione emessa nel pomeriggio di ieri a seguito dell'allerta rossa.
Il Comune ha avvisato all'alba che in alcune ulteriori strade devono essere evacuati i piani terra e rialzati. Ieri sera la situazione della piena sembrava sotto controllo ma era stata mantenuta l'evacuazione proprio per la fragilità dovuta alla precedente alluvione. Poi l'evoluzione nella notte.
Uno scenario quello generato dalla falla e nel collasso dell'argine ricostruito del fiume Lamone e Traversara, (documentato dalle immagini fin dalla prima mattina), che non troverebbe corrispondenza nella nota stampa sulla situazione inviata dalla Regione Emilia Romagna alle ore 9 dove il titolo recita: 'A Traversara l'argine ricostruzione ha retto ma in alcuni punti ci sono state infiltrazioni d'acqua'
Poi, nella nota, la comunicazione dell'evoluzione positiva dell'evento meteo delle ultime ore che 'ha poi permesso di revocare le ordinanze di Budrio e Faenza per rientrato allarme'.
Nella foto sopra la rotta del Lamone il 19 settembre.
A centro pagina il tratto di argine appena ricostruito ceduto nuovamente nella notte
Falla nell'argine ricostruito: l'acqua invade Traversara

Alle 3 di notte il nuovo allarme nella frazione di Bagnacavallo, evacuata nella giornata di ieri in via precauzionale. Ma per la Regione 'l'argine ricostruito ha retto'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Covid, 4700 contagi al concerto per possessori di Green Pass inglese
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019

Israele abbandona il Green Pass: con Omicron inutile e dannoso per l'economia
'Covid, chi si vaccina può sia infettarsi che contagiare gli altri'
Articoli Recenti
Iniziato il conclave lo sguardo del mondo su un camino

Butta due cuccioli in torrente, uomo vede tutto e denuncia

Cade il Governo Barnier: crisi politica in Francia

Von Der Leyen confermata con il minimo dei voti e l'appoggio di FDI