Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Aveva anche pagato il biglietto e mai si sarebbe aspettata che il suo diritto a non utilizzare la mascherina, si sarebbe trasformato per lei in un divieto di accesso in un luogo pubblico, e in uno spazio aperto. Quale lo sono i giardini ducali di Modena, dove è in corso la rassegna di spettacoli estivi. Ho dovuto spiegare, insistere, mostrare il certificato medico e la costituzione italiana che porto sempre con me, ma non ne hanno voluto sapere. Linda, carattere mite anche se ferma nelle proprie convinzioi e nei propri diritti non ha voluto alimentare una discussione e si è fatta da parte, rinunciando all'ingresso nell'area transennata ma confinante ed inserita in un parco pubblico dove non vige, se non in caso di assembramento, l'obbligo di usare la mascherina e tantomeno di green pass. Per Linda si tratta di una discriminazione a tutti gli effetti, così come per lei lo è quella del green pass.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>