La mostra “Paradise Lost” non chiude il 24 agosto come previsto, ma rimane aperta alla Palazzina dei Giardini ducali fino al 21 settembre. In meno di quattro mesi, ha già fatto registrare quasi 18 mila presenze, precisamente 17.903 il dato aggiornato al 3 agosto, con quasi 11 mila visitatori in Palazzina e oltre 7 mila al Museo della Figurina.
La mostra, a cura di Francesca Fontana, propone un allestimento dei californiani Fallen Fruit (David Allen Burns e Austin Young) che, ispirandosi alle collezioni storiche del Museo della Figurina, hanno creato una sorta di paradiso della biodiversità perduta, con immagini lussureggianti di piante e animali che avvolgono la palazzina seicentesca per suggerire una riflessione sull’ambiente naturale minacciato dai cambiamenti climatici.
Le visite si svolgono con l’orario estivo (dal mercoledì alla domenica dalle 15 alle 19) e con il biglietto intero (10 euro, 7 per i modenesi, 5 il ridotto) valido per entrambe le sedi in agosto, mentre in settembre il biglietto sarà ridotto per tutti (5 euro) visto che il Museo della Figurina, dove si possono ammirare le immagini originali che hanno ispirato gli artisti, rimane chiuso dall’1 al 18 settembre per l’allestimento di una nuova mostra. Ingresso gratuito la prima domenica del mese e, come da tradizione Ago, anche il mercoledì per i modenesi.
In settembre (il 6, il 13 e il 20) riprendono anche le visite guidate del sabato, senza costi aggiuntivi: ci si può già prenotare sul sito.
I visitatori stranieri della mostra sono stati complessivamente 1.511, provenienti da 55 nazioni diverse, e rappresentano l’8,5 per cento delle presenze. Da inizio anno sono circa 1.200 quelli del Museo della Figurina, il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e rappresentano l’11 per cento dei visitatori che sono già quasi 11 mila.
Paradise lost: l'apertura della mostra prorogata al 21 settembre

Abbiamo incontrato l'artista David Allen Burns nella palazzina dei giardini pubblici, dove è allestita
Abbiamo incontrato l'artista David Allen Burns nella palazzina dei giardini pubblici, dove è allestita
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'