notiziarioLa Provincia
La Pressa
Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Per la loro importanza, ma anche per il loro valore emblematico. E' il caso della storia di Vanni Baldini, un anziano residente di Castelvetro, la cui abitazione nella borgata di Casa Pelloni è stata letteralmente devastata dalla casa costruita a fianco, oggi di proprietà dell'ex sindaco di Castelvetro Augusto Bagni.
A certificare il danno subito da Baldini (che dal 2006 ha la casa inagibile) è una sentenza del 2017 che mette nero su bianco un dato: la struttura costruita a fianco nel 1999 venne 'agganciata' con due travi di cemento armato alla abitazione dell'anziano 'con una ulteriore protuberanza di calcestruzzo e altri innesti'. Una operazione che ha causato crepe e danni vistosi all'abitazione.


Per questi danni Baldini si è visto riconoscere in sede civile (primo grado) un danno di 86.

Nella foto in alto l'abitazione senza crepe di Baldini nel 1998, prima della costruzione della casa oggi di proprietà di Bagni
Ma parallelamente Baldini si è visto accusato, attraverso perizie effettuate dalla polizia municipale di Castelvetro, di abusi edilizi. Addirittura in una lettere protocollata dal Comune di Castelvetro, l'attuale sindaco Fabio Franceschini (difensore nelle sue vesti di avvocato fino al 2014 dell'ex sindaco Bagni) lo accusa di 'avere commesso una quantità industriale di abusi'.

Bene da quelle causa penale Baldini è uscito prosciolto lo scorso 28 marzo attraverso la formula della prescrizione e mai è stato condannato per abusi in passato.

E ora? Ora resta la storia personale di un uomo costretto a vedere la casa su cui aveva investito tutto devastata e la cui moglie Elena Mattioli in questi 20 anni si è ammalata. Ma restano anche le parole pronunciate in aula dall'avvocato di Baldini, Matteo Dorello, il quale - nel difendere il suo assistito - delinea un Sistema-Castelvetro che coinvolge l'amministrazione, i responsabili dell'ufficio tecnico e alcuni liberi professionisti. Parole sulle quali torneremo in modo dettagliato.
Giuseppe Leonelli
Rischia di perdere casa, la giustizia gli dà ragione contro i sindaci

L'incredibile storia di Vanni Baldini di Castelvetro la cui casa è stata devastata dalla casa del suo vicino, l'ex sindaco Bagni, difeso per anni da Franceschini
Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Per la loro importanza, ma anche per il loro valore emblematico. E' il caso della storia di Vanni Baldini, un anziano residente di Castelvetro, la cui abitazione nella borgata di Casa Pelloni è stata letteralmente devastata dalla casa costruita a fianco, oggi di proprietà dell'ex sindaco di Castelvetro Augusto Bagni.
A certificare il danno subito da Baldini (che dal 2006 ha la casa inagibile) è una sentenza del 2017 che mette nero su bianco un dato: la struttura costruita a fianco nel 1999 venne 'agganciata' con due travi di cemento armato alla abitazione dell'anziano 'con una ulteriore protuberanza di calcestruzzo e altri innesti'. Una operazione che ha causato crepe e danni vistosi all'abitazione.


Per questi danni Baldini si è visto riconoscere in sede civile (primo grado) un danno di 86.
219 euro più interessi che dovranno essere versati dai tre responsabili, tra cui appunto l'ex sindaco Bagni.

Nella foto in alto l'abitazione senza crepe di Baldini nel 1998, prima della costruzione della casa oggi di proprietà di Bagni
Ma parallelamente Baldini si è visto accusato, attraverso perizie effettuate dalla polizia municipale di Castelvetro, di abusi edilizi. Addirittura in una lettere protocollata dal Comune di Castelvetro, l'attuale sindaco Fabio Franceschini (difensore nelle sue vesti di avvocato fino al 2014 dell'ex sindaco Bagni) lo accusa di 'avere commesso una quantità industriale di abusi'.

Bene da quelle causa penale Baldini è uscito prosciolto lo scorso 28 marzo attraverso la formula della prescrizione e mai è stato condannato per abusi in passato.

E ora? Ora resta la storia personale di un uomo costretto a vedere la casa su cui aveva investito tutto devastata e la cui moglie Elena Mattioli in questi 20 anni si è ammalata. Ma restano anche le parole pronunciate in aula dall'avvocato di Baldini, Matteo Dorello, il quale - nel difendere il suo assistito - delinea un Sistema-Castelvetro che coinvolge l'amministrazione, i responsabili dell'ufficio tecnico e alcuni liberi professionisti. Parole sulle quali torneremo in modo dettagliato.
Giuseppe Leonelli

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
21 Agosto 2020 - 12:05
Societa'
17 Marzo 2020 - 18:19
La Provincia
16 Marzo 2020 - 18:11
La Provincia
01 Aprile 2020 - 15:20
La Provincia - Articoli Recenti
Alle ore 15:00 di oggi intensa precipitazione. Temperatura passata dai 30 ai 17 gradi e ..
28 Luglio 2022 - 19:38
Mezzi per i quali sono scaduti i termini di conservazione all’interno del deposito ..
28 Luglio 2022 - 15:24
A quanto pare una testimone che abita poco distante dal negozio ha notato intorno alle 4 del..
28 Luglio 2022 - 09:52
L'area interna della provincia di Modena comprende tutti i 18 Comuni montani del territorio.
26 Luglio 2022 - 18:26
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57