Aprire uno studio professionale: 4 modi per abbattere i costi
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Aprire uno studio professionale: 4 modi per abbattere i costi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sicuramente esistono soluzioni che consentono di ridurre le spese e questo è un grande vantaggio


Aprire uno studio professionale: 4 modi per abbattere i costi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Aprire uno studio professionale non è certo una passeggiata, ma può rivelarsi un’opzione alquanto vantaggiosa per coloro che hanno un progetto in mente. Sicuramente, al giorno d’oggi esistono soluzioni che consentono di ridurre le spese e questo è un grande vantaggio. Bisogna però avere le idee chiare a sapere quali siano le reali opportunità delle quali approfittare.

Vediamo allora insieme 4 modi per abbattere i costi ed aprire uno studio professionale senza essere costretti a sostenere spese ingenti.

#1 Scegliere il regime forfettario e risparmiare sulle tasse
Il primo modo per abbattere i costi è quello di aprire partita IVA forfettaria.

A livello fiscale infatti questa è l’opzione in assoluto più conveniente al giorno d’oggi, in quanto prevede l’applicazione di una singola imposta sostitutiva, la cui aliquota è pari al 5% per i primi 5 anni e che sale poi al 15%. Se consideriamo che aprire partita IVA con regime ordinario significa sostenere, tra le svariate imposte, almeno il 23% di Irpef, possiamo facilmente capire quanto i forfettari siano avvantaggiati da questo punto di vista. Non solo, perché anche la contabilità è minimizzata per chi sceglie di aderire a tale regime, dunque le spese per il commercialista sono nettamente inferiori.

#2 Aprire lo studio presso la propria abitazione
Un altro modo per risparmiare ed abbattere i costi è quello di aprire lo studio professionale presso la propria abitazione: si tratta di un’opzione possibile che vale la pena prendere in considerazione almeno per i primi anni. Affittare un locale infatti significherebbe sostenere delle spese ingenti, che andrebbero ad aggiungersi a tutte le altre e rischiano di diventare insostenibili. Certo, non tutti possono permettersi di aprire uno studio professionale presso la propria abitazione ma se c’è questa possibilità conviene approfittarne. Si è sempre liberi, un domani, di spostare la sede in un altro luogo.

#3 Dichiarazione dei redditi e contabilità: scegliere un servizio online
Un altro costo che bisogna considerare quando si intende aprire uno studio professionale è quello relativo alla gestione della fiscalità e quindi il commercialista. Al giorno d’oggi esistono soluzioni che permettono di risparmiare notevolmente da questo punto di vista: servizi online di qualità, offerti da professionisti qualificati che applicano tariffe di gran lunga più convenienti. Se ad esempio si decide di affidarsi a Fiscozen e di aderire al regime forfettario, si risparmia notevolmente sia sulle tasse che sull’assistenza fiscale. L’abbonamento annuale ha un costo di soli 299 euro + IVA ed è comprensivo di tutti i servizi, inclusa la fatturazione elettronica e la predisposizione del modello Intrastat per chi effettua operazioni verso soggetti che hanno sede in UE.

#4 Approfittare degli incentivi per le assunzioni
Un ultimo modo per risparmiare quando si apre uno studio professionale è quello di approfittare degli incentivi previsti per le assunzioni. Qualora si necessitasse di personale, si può prendere in considerazione ad esempio l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 36 oppure di donne over 50 per ottenere l’esonero dei contributi a carico del datore di lavoro del 100%. Questo è un gran bel vantaggio, che non si deve sottovalutare dunque vale la pena informarsi in merito.

Articolo promozionale

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Consultinvest e Cittadella Vis Modena: insieme per l'educazione finanziaria
Alessandra Dal Borgo: 'Anche quest'anno ripeteremo l'esperienza attivando altri nuovi ..
19 Marzo 2025 - 11:21
Impianti elettrici industriali: come gestire al meglio cavi e connessioni
In un impianto industriale, i cavi non sono semplicemente un elemento di connessione: ..
17 Marzo 2025 - 07:59
Dall’attestato di rischio europeo all’obbligo di assicurazione anche per i veicoli fermi: le principali novità per i motociclisti nel 2025
Il cosiddetto attestato di rischio europeo è di fatto un modello che riassume quella che è..
14 Marzo 2025 - 12:35
Le tradizioni d’arredo più curiose nel mondo: dal feng shui al wabi-sabi
Minimalismo e omologazione stanno lasciando spazio a scelte più personali e ispirate, ..
13 Marzo 2025 - 15:00
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40