Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il Consiglio di Amministrazione di MARR spa, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio 2018, che verrà sottoposto all’Assemblea degli azionisti il prossimo 18 aprile.
Principali risultati consolidati dell’esercizio 2018
L’esercizio 2018 si è chiuso con ricavi totali consolidati pari a 1.667,4 milioni di Euro, rispetto ai 1.624,6 milioni del 2017. In crescita anche la redditività operativa con l’EBITDA a 119,3 milioni di Euro (116,0 nel 2017) e l’EBIT a 99,2 milioni (97,0 nel 2017).
L’utile netto consolidato è stato pari a 68,5 milioni di Euro, in incremento rispetto a 65,5 milioni del 2017 grazie anche a proventi non ricorrenti netti per 0,8 milioni di Euro, di cui 1,0 milioni di Euro sono relativi a interessi attivi riconosciuti alla chiusura in via definitiva (avvenuta nel corso dell’ultimo trimestre 2018) del contenzioso fiscale sorto nel 2000 e per il quale l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a rimborsare 6,0 milioni di Euro che MARR aveva anticipato in pendenza di giudizio. Al 31 dicembre 2018 il capitale circolante netto commerciale è stato pari a 214,1 milioni di Euro, rispetto ai 195,4 milioni di Euro di fine esercizio 2017. La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2018 si è attestata a 156,6 milioni di Euro (157,6 milioni a fine 2017) con un rapporto su EBITDA di 1,3 volte (1,4 volte nel 2017). Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2018 è stato pari a 324,3 milioni di Euro (304,7 milioni di Euro nel 2017).
Risultati della Capogruppo MARR S.p.A. e proposta di dividendo
La Capogruppo MARR S.p.A. ha chiuso l’esercizio 2018 con 1.586,8 milioni di Euro di ricavi totali (1.543,1 milioni nel 2017) ed un utile netto di 64,6 milioni di Euro (63,2 milioni nel 2017). Il Consiglio di Amministrazione ha proposto all’Assemblea degli Azionisti del prossimo 18 aprile la distribuzione di un dividendo lordo di 0,78 Euro (0,74 Euro l’anno precedente) con “stacco cedola” (n.15) il 27 maggio, record date il 28 maggio e pagamento il 29 maggio. L’utile non distribuito viene accantonato a Riserva.
Risultati per segmento di attività nell’esercizio 2018
Le vendite del Gruppo MARR nel 2018 sono state pari a 1.643,1 milioni di Euro rispetto ai 1.599,5 milioni del 2017. In particolare le vendite verso i clienti della “Ristorazione commerciale e collettiva” (clienti delle categorie “Street Market” e “National Account”) hanno raggiunto i 1.394,1 milioni di Euro (1.335,5 milioni nel 2017).
Le vendite nella principale categoria dello Street Market (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene) sono state pari a 1.093,2 milioni di Euro rispetto ai 1.048,7 milioni del 2017.
L’andamento del mercato finale di riferimento dei clienti dello Street Market, stando alla più recente rilevazione dell’Ufficio Studi Confcommercio (Congiuntura Confcommercio n. 2, Febbraio 2019), ha fatto registrare nell’anno 2018 per la voce “Alberghi, pasti e consumazioni fuori casa” una crescita dei consumi (a quantità) del +1,4%.
Le vendite ai clienti del “National Account” (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) sono state pari a 300,9 milioni di Euro (286,8 nel 2017). Le vendite ai clienti della categoria dei “Wholesale” (grossisti) si sono attestate a 249,0 milioni di Euro rispetto ai 264,0 milioni del 2017.
Eventi successivi alla chiusura dell’esercizio
Lo scorso 1 marzo il Sindaco Supplente Dott.ssa Simona Muratori, ai sensi dell’art. 23 comma 9 dello Statuto di MARR Sp.A., è subentrato al Sindaco Effettivo Dott. Ezio Maria Simonelli che ha rassegnato le proprie dimissioni per cumulo di incarichi, secondo i limiti previsti dall’art 144 terdecies del Regolamento Emittenti.
Evoluzione prevedibile della gestione
A fronte di un contesto economico generale incerto il mercato dei consumi alimentari fuori casa (“foodservice”) in Italia è atteso possa confermare le sue caratteristiche strutturali di resilience; d’altro canto il Gruppo MARR continua nel perseguire il rafforzamento della propria leadership di mercato attraverso la specializzazione della propria proposta commerciale. Tale approccio al mercato viene perseguito congiuntamente all’obiettivo di mantenere i livelli di redditività raggiunti e l’assorbimento di capitale circolante sotto controllo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>